Per sostituire un terminale, il primo passo sarà quello di raddrizzare la parte esterna dell'astina ed estrarlo in maniera lenta per non danneggiarlo, tenendolo sotto il getto di un phon ad elevato calore. Precisiamo che il phon da utilizzare non è quello di uso domestico, ma si tratta di uno adatto esclusivamente alla manutenzione degli occhiali. Infatti, quello di utilizzo domestico tende a raggiungere una temperatura eccessivamente elevata oppure troppo bassa. A questo punto, è necessario continuare ammorbidendo, sempre sotto il getto del phon, il nuovo terminale e quindi inserirlo nell'astina fino a quando non raggiunge l'estremità del foro interno. Una volta che si avrà portato a termine questo genere di operazione, occorre curvare la parte esterna dell'astina in modo tale che il terminale si adatti alla parte posteriore dell'orecchio. Prima di iniziare, vi consigliamo di utilizzare poca forza, dal momento che gli occhiali una volta riscaldati sono particolarmente malleabili.