Premesso ciò, con del gesso da sarta e con lo stesso metro tracciamo le linee generali su cui desideriamo applicare la nostra decorazione. A questo punto, prendiamo ago e filo ed iniziamo a cucire la suddetta passamaneria. In tal caso una piccola accortezza è d'obbligo; infatti, in questo passaggio, sarà importante usare del filo che abbia la stessa tonalità di colore. A questo punto cuciamo il tutto con dei punti di piccole dimensioni, e facciamo in modo che non siano né troppo morbidi e nemmeno eccessivamente tirati, nascondendoli il più possibile al di sotto della decorazione a base di passamaneria. In riferimento alle accortezze poc'anzi citate, va aggiunto che bisogna prestare una maggiore attenzione quando effettuiamo la cucitura negli angoli del cappotto e, qualora ci fosse la necessità, tagliamo la passamaneria per semplificarci quest'operazione e farla aderire al meglio alla stoffa. Una volta terminato il lavoro di cucitura, chiudiamo i punti e stacchiamo il filo in eccesso procedendo allo stesso modo per rifinire le tasche.