Se le scarpe sono in pelle dovremmo utilizzare una tintura professionale, valida sia per le pelli sintetiche che per quelle naturali. La versione più pratica del prodotto, e quindi la più consigliata, è la tinta a spray.
È opportuno acquistare un intero kit apposito per la tintura della pelle, che comprende anche il solvente per sverniciare oltre alla nuova tinta che dovremmo applicare sulle calzature.
Prima di procedere, dobbiamo assicurarci di proteggere le superfici su cui andremo a lavorare e procurarci dei guanti di lattice per non impasticciare le mani. Dobbiamo, allora, coprire la parte di scarpa che non dovrebbe esse colorata, ovvero la suola, con il nastro carta. Adoperiamo, innanzitutto, il solvente per sverniciare seguendo attentamente le istruzioni, e poi procediamo con la tintura. Per usare al meglio lo spray, agitiamo e vaporizziamo a brevi getti un primo velo di colore senza sovraccaricare. Lasciamo asciugare e vaporizziamo una seconda volta.