DonnaModerna

Come rimuovere un tatuaggio all'henné

Tramite: O2O 08/03/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come rimuovere un tatuaggio all'henné

I tatuaggi all'henné non prevedono l'uso di aghi e dopo qualche settimana tendono a scolorirsi. Il problema nasce quando la colorazione inizia a sbiadire, lasciando dei residui di colorante antiestetici, sebbene non pericolosi. La rimozione completa non sempre avviene in maniera autonoma ma può necessitare di alcune tecniche particolari. Vediamo quindi, con questa semplicissima e pratica guida, come rimuovere un tatuaggio all'henné.

27

Occorrente

  • Tatuaggio all'henné da voler rimuovere
  • Acqua calda
  • Gel da doccia esfoliante
37

Il metodo più semplice

Una delle procedure più utilizzate per rimuovere i tatuaggi all'henné, e anche una delle più intuitive, è quella dell'acqua calda. Basta bagnare la zona del corpo in cui è stato fatto il tatuaggio, così che i pori della pelle si dilatino al punto tale da far fuoriuscire il colore e cancellare l'inchiostro dell'henné. Fatto questo, si deve applicare un semplice gel da doccia esfoliante (va bene anche il balsamo per capelli) sul disegno e strofinare con la spugna da bagno.

47

Miscela unica

Se per un qualsiasi motivo non fosse disponibile né un normale esfoliante doccia né del balsamo per capelli, si può rimuovere il tatuaggio all'henné anche con un prodotto fatto in casa.
Bagnato il disegno, è sufficiente applicargli una miscela di sale grosso e olio d'oliva. Attenzione però a non sfregare con troppa forza o rischierete di provocare fastidiose irritazioni alla pelle. Una volta applicata la miscela, il tatuaggio potrà essere rimosso con un semplice fazzoletto inumidito, se non vi sembra del tutto cancellato, ripetete l'operazione dopo qualche ora.

Continua la lettura
57

I metodi sconsigliati

Vi sono sicuramente tutta una serie di metodi poco ortodossi utilizzati per rimuovere i tatuaggi all'henné. Tra quelli diretti, per esempio, c'è chi utilizza il dentifricio direttamente sul disegno per eliminarlo, o chi si affida a soluzioni di acqua e limone. Diversi sono anche i metodi indiretti, c'è chi si limita a prendere molto sole e ad abbronzarsi sulla zona interessata (sconsigliato per la pelle chiara e sensibile); altri invece preferiscono andare direttamente in piscina, poiché il cloro ha un potere esfoliante molto efficace sul tatuaggio all'henné.

67

Acqua ossigenata

Se proprio il tatuaggio all'henné dovesse mostrarsi ostico, prima di ricorrere a metodi che potrebbero rivelarsi dannosi, si può optare per della semplicissima e pratica acqua ossigenata. Con questa sostanza, solitamente usata come disinfettante, bisogna prestare molta attenzione perché potrebbe irritare la pelle. L'acqua ossigenata non va mai applicata direttamente sul disegno, ma va posta su un batuffolo di cotone che si deve poi strofinare sul tatuaggio.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non avete del gel da doccia esfoliante, provate con del balsamo per capelli.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come non rovinare un tatuaggio

Il tatuaggio rappresenta un elemento che può contraddistinguere una persona da un'altra. Generalmente si ricorre all'utilizzo di un tatuaggio per trasmettere anche un messaggio particolare, tramite dei simboli che identificano qualcosa in quella stessa...
Cura del Corpo

Tatuaggio alle sopracciglia: cosa sapere

Da sempre in balia delle mode del momento, negli ultimi anni le sopracciglia hanno acquisito un ruolo ancora più centrale nell'estetica della persona, a seguire l'esempio di famose modelle dalle sopracciglia folte e ben definite. Se anche tu vuoi ottenerle...
Cura del Corpo

Come togliere l'hennè dalle mani

L'hennè può essere un'ottima soluzione per tutte coloro che vogliono tingere i capelli ma in modo naturale, senza danneggiarli ma, al contrario, rendendoli più sani, più lucidi e più forti. Dunque l'hennè ha moltissimi vantaggi per i nostri capelli ma...
Cura del Corpo

Come tingere le sopracciglia con l'henné

Per molti anni le sopracciglia facevano tendenza se risultavano allungate e sottilissime. Negli ultimi tempi però le sopracciglia si usano nuovamente molto folte, ed per questo che molte ragazze hanno la necessità di aumentarne il volume e renderle molto...
Cura del Corpo

Come scegliere una zona del corpo da tatuare

Una volta che avete scelto il disegno di quale sarà il vostro tatuaggio e siete soddisfatti della vostra decisione, è necessario scegliere il luogo in cui volete che venga disegnato. Il posizionamento del tattoo è di vitale importanza, perché molte persone,...
Cura del Corpo

Come rimuovere bene il gel dalle unghie

La ricostruzione delle unghie o la semplice copertura hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nell' ambito della nail art, e sempre più sono le donne che si cimentano anche da sole, senza l' ausilio delle esperte del settore, nella cura delle...
Cura del Corpo

Come rimuovere le macchie sulla pelle

Solitamente le macchie cutanee compaiono sulla pelle una volta superati i cinquant'anni e sono per lo più causate dall'invecchiamento. Ti stai chiedendo, dunque, da cosa derivano le macchie che sono appena comparse sulla tua pelle e come eliminarle? Tranquillo!...
Cura del Corpo

Come rimuovere il semipermanente

L'ultimo trend femminile è quello di presentarsi con mani ed unghie in perfetto ordine. Spesso si decide di rivolgersi a professioniste del settore in quanto non è facile prendersi cura delle proprie unghie. A volte alcune persone ricorrono alla manicure...