Nel secondo caso, la situazione è un po' più complicata, in quanto, da sempre, le pitture ad olio sono quelle più diffili da rimuovere. Un buon rimedio, per risolvere il problema, è quello di utilizzare l'olio d'oliva. Esso, in questo caso, si comporta come una miscela idratante, che, oltre a sfolgere la funzione di disincorstazione della pittura, protegge anche le fibre capillari. Applicate, quindi, l'olio d'oliva, e massaggiate delicatamente, fino a quando senitrete la pittura che si sfalda sotto le vostre dita. Quando quest'ultima comincia a venire via, utilizzate un pettine a denti stretti, per rimuovere completamente il tutto. Aspettate, dunque, 10 o 15 minuti, prima di pettinere un'ulteriore volta. L'olio d'oliva, può essere utilizzato anche come una vera e propria maschera per capelli. Cosaprgete il cuoio con questa sostanza, ed indossate una cuffietta per imprigionare la fraganza, che rimuoverà in maniera impeccabile tutti i tipi di resuidui presenti.