DonnaModerna

Come rimuovere la pelle secca dal viso

Tramite: O2O 25/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come rimuovere la pelle secca dal viso

Molti di noi hanno problemi di secchezza di pelle, in particolare quella del viso che è molto delicata e particolarmente soggetta a screpolature perché è esposta tutto l'anno agli agenti atmosferici. Esistono tanti piccoli accorgimenti per risolvere il problema, ad esempio l'utilizzo di acqua tiepida che dilata i pori, al contrario dell'acqua troppo calda che potrebbe contribuire ad irritare i pori rendendo la pelle ancora più secca. Con questa guida vediamo come rimuovere la pelle secca dal viso con semplici e pratici rimedi da inserire nella nostra beauty routine.

27

Occorrente

  • latte detergente
  • dischetti di cotone
  • mousse emolliente detergente
  • scrub
  • crema idratante con fattore di protezione solare
  • Black mask
37

Nutrire la pelle

Come anticipato, è importante, ad ogni lavaggio del viso, utilizzare acqua tiepida che aiuta ad eliminare le cellule morte, invece è da evitare acqua a temperature elevate. In estate, quando fa molto caldo, è utilissimo spruzzare dell'acqua fredda sul viso poiché l'umidità aiuterà la pelle a trattenere l'idratazione a lungo e a raffreddare la cute per mantenerla morbida e idratata. La pelle secca ha bisogno di piccole accortezze ed è fondamentale eliminare le cause che provocano la secchezza. In commercio, ma anche nella propria dispensa, esistono numerosi prodotti naturali che idratano la pelle secca come l'olio di cocco, l'olio extravergine d'oliva, il miele e il succo di cetriolo che, applicati correttamente sul viso, hanno un effetto rapido ed efficace. Per l'igiene quotidiana basta utilizzare un dischetto di cotone idrofilo imbevuto di latte detergente (consiglio quelli che contengono "ceramidi" con molecole lipidiche che aiutano a trattenere l'idratazione) e pulire il viso, il collo e il decolleté, facendo molta attenzione al naso e al mento che sono le parti più soggette a impurità. Inoltre, uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione sono un ottimo aiuto per la nostra pelle.

47

Fare scrub ed esfolianti

Per eliminare le cellule morte il consiglio è di fare almeno una volta la settimana lo "Scrub", un trattamento esfoliante molto utile ed efficace che si può acquistare in farmacia o nelle profumerie oppure farlo direttamente in casa. Il procedimento è semplice, basta Mettere in un piccolo recipiente un cucchiaio di miele e uno di zucchero (se abbiamo delle macchioline aggiungiamo qualche goccia di limone) e mescolare fino a otterrere un composto omogeneo e granuloso. Applicandolo sul viso, (evitiamo il contorno occhi) e massaggiando con movimenti circolari, va lasciato in posa qualche minuto e sciacquato abbondantemente con acqua tiepida. La pelle del viso non va mai strofinata ma tamponata delicatamente con un asciugamano morbido.

Continua la lettura
57

Utilizzare prodotti idratanti

Per mantenere la pelle fresca e idratata a lungo è bene utilizzare delle creme idratanti che devono essere leggere e non dannose per la pelle; un'accortezza è di leggere sempre attentamente gli ingredienti contenuti nella crema: olio di Argan, calendula o aloe vera sono molto idratanti per le pelli secche e screpolate. In caso di prolungata esposizione al sole non bisogna mai dimenticare il filtro solare che deve essere idratante e avere un minimo di fattore di protezione; si eviteranno così altri danni durante le diverse stagioni. È consigliabile utilizzare un grado di protezione più allo nei mesi più caldi e una più bassa durante l'inverno, in commercio ci sono numerosi prodotti che contengono un fattore protezione nella loro formula.

67

Black Mask

L'ultima tendenza per la cura della pelle è la Black Mask, spopola sul web e le appassionate di make-up e le beauty blogger non possono farne più a meno.
Questa pasta nera va applicata sulla pelle dopo aver aperto i pori con dei vapori caldi.
Dopo averla spalmata uniformemente si lascia asciugare per qualche minuto fino a renderla una patina semi solida che tirerà con se i punti neri e la pelle morta nel momento in cui viene rimossa.
Dopodiché pulite bene la pelle e idratatela. Questo trattamento è particolarmente indicato per la zona T, mento, da evitare il contorno occhi e le labbra.

N. B: il contenuto di questa guida non pretende di sostituire la visita specialistica, il parere del medico e/o specialista o di altri operatori sanitari o professionisti del settore vanno interpretati come semplici consigli da ignorare se in contrasto con le proprie condizioni di salute.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzare sempre una crema protettiva per esporsi a lungo al sole
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Le principali cause della pelle secca

La pelle secca è una condizione molto comune, riconoscibile da sintomi facili da identificare: una pelle che sembra sottile e spenta, "tira" e si screpola facilmente, risultando al contempo poco elastica.Le cause possono essere molteplici, in quanto la...
Cura del Corpo

Come idratare la pelle secca con oli naturali

Per mantenere sempre la pelle in salute e con un aspetto sano e giovane, il segreto principale è sicuramente quello di prendersene cura in modo costante. Uno dei rimedi che non manca mai di essere menzionato è l'olio, la soluzione migliore dai tempi delle...
Cura del Corpo

Come riconoscere la pelle disidratata e secca

La pelle è costantemente a contatto con l'ambiente che ci circonda e ci protegge dai fattori esterni, idratarla è fondamentale per renderla sempre sana e luminosa, ma cosa fare quando il nostro colorito risulta spento? Qual è la differenza tra pelle secca...
Cura del Corpo

5 rimedi naturali contro la pelle secca

La pelle è secca quando è sottile, fragile, desquamata, ed ha un aspetto poco sano, avendo perso il suo colorito e la sua tipica vivacità. Nonostante l'ampia disponibilità di prodotti chimici che il mercato ci offre per risolvere questo genere di problematiche,...
Cura del Corpo

Come liberarsi della pelle secca dei piedi

I piedi, così come tutto il resto del corpo, hanno bisogno di molte cure ed attenzioni per essere sempre belli e sani. In particolare essi sono di frequente soggetti a pelle estremamente secca e a screpolature più o meno gravi. In questa guida pertanto...
Cura del Corpo

Come aiutare un neonato con la pelle secca

La pelle dei bambini piccoli è molto delicata, per questo motivo occorre prestare molta cautela cercando di idratarla regolarmente per favorire una pelle sana e ben nutrita. Tuttavia, non sempre è facile curare al meglio la loro cute e può capitare che...
Cura del Corpo

Come rendere setosa la pelle secca

Sono numerose le donne che desiderano avere una pelle setosa e priva di qualsiasi impurità, dal momento che in più occasioni la cute risulta essere secca a cause di cattive abitudini e di alcuni disturbi personali. In ogni caso, prestando la dovuta attenzione...
Cura del Corpo

Come esfoliare correttamente la pelle del viso

Per restituire al proprio viso luminosità e freschezza è bene non trascurare l'importanza di introdurre nella propria skin care routine un passaggio dedicato all'esfoliazione della pelle.Mediante l'esfoliazione, infatti, è possibile rimuovere efficacemente...