I profumi naturali degli oli essenziali, come ad esempio quello di lavanda, di cocco o di vaniglia, sono tra i più profumati che si possono trovare in natura. Per ottenere un buon risultato e in tempi brevi, è tuttavia importante saperli utilizzare, quindi per evitare sprechi, conviene mettere una pentola piena d'acqua sul fuoco, farla bollire e poi aggiungervi l'olio essenziale, mescolando accuratamente per farlo amalgamare. Quando l'acqua è abbastanza tiepida, possiamo immergervi le mani, lasciandole in ammollo per due o tre minuti, strofinando con una sull'altra. Se la pelle che emana un cattivo odore non è quella delle mani, ma interessa altre zone del corpo, come ad esempio la fronte o le braccia, allora con un batuffolo di ovatta, che usiamo come tampone, riusciamo ad ottenere lo stesso risultato, e nel contempo una pelle profumatissima di olio essenziale, anzichè di aglio.