DonnaModerna

Come rimuovere il semipermanente

Tramite: O2O 08/05/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'ultimo trend femminile è quello di presentarsi con mani ed unghie in perfetto ordine. Spesso si decide di rivolgersi a professioniste del settore in quanto non è facile prendersi cura delle proprie unghie. A volte alcune persone ricorrono alla manicure fai da te per cercare di risparmiare un po' di denaro. In questo caso si ha paura di utilizzare delle tecniche sbagliate oppure dei prodotti nocivi. Lo scopo di questa breve guida è quello di dare alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile rimuovere lo smalto semipermanente a casa propria.

26

Occorrente

  • Lima
  • Solvente
  • Spingicuticole
  • Bastoncini in legno
  • Crema
  • Olio rinforzante
  • Dischetti di cotone
  • Smalto semipermanente
  • Carta stagnola
36

Lima

All'inizio bisogna utilizzare una lima per grattare la parte lucida dello smalto. Lo scopo di questo intervento è quello di eliminare lo strato più superficiale dello smalto senza danneggiare l'unghia sottostante. In realtà la scelta di "limare" lo smalto è estremamente pericolosa. È opportuno quindi, durante questa operazione, utilizzare un solvente "remover". Così facendo non si corre il rischio di graffiare involontariamente l'unghia. Questo prodotto specifico per lo smalto semipermanente è diverso dal solito acetone. Infatti, con il suo utilizzo si ha la possibilità di rimuovere più facilmente il colore ed il gel dall'unghia.

46

Impacchi

Dopo aver opacizzato le unghie bisogna preparare degli impacchi utilizzando dei dischetti di cotone. Questi ultimi devono essere imbevuti in un sovente speciale. Successivamente i dischetti vanno applicati sulle unghie e devono aderire completamente ad esse. A questo punto si devono strofinare leggermente le unghie una ad una. Al termine di questa operazione bisogna lasciare il tutto in posa per almeno 15 minuti. È opportuno sapere che il tempo può variare per cui è indispensabile attenersi alle istruzioni che sono presenti sulla scatola del solvente. Per ottenere un risultato ottimale è consigliabile avvolgere le dita con della carta stagnola.

Continua la lettura
56

Rimozione

Trascorso il tempo indicato nelle istruzioni bisogna liberare le unghie dagli impacchi. A questo punto il colore è sparito quasi del tutto. Per rimuovere gli ultimi residui bisogna utilizzare uno spingicuticole oppure un bastoncino di legno. In questo modo è possibile staccare gli eventuali pezzi che sono rimasti sulle unghie. Dopo aver tolto il semipermanente bisogna nutrire le proprie unghie con una crema apposita. Poi, si lasciano respirare per qualche ora prima di riapplicare lo smalto. Se si vuole procedere ad una nuova applicazione di smalto semipermanente è fondamentale stendere una base di olio rinforzante.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come rimuovere un tatuaggio all'henné

I tatuaggi all'henné non prevedono l'uso di aghi e dopo qualche settimana tendono a scolorirsi. Il problema nasce quando la colorazione inizia a sbiadire, lasciando dei residui di colorante antiestetici, sebbene non pericolosi. La rimozione completa non...
Cura del Corpo

Come rimuovere bene il gel dalle unghie

La ricostruzione delle unghie o la semplice copertura hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nell' ambito della nail art, e sempre più sono le donne che si cimentano anche da sole, senza l' ausilio delle esperte del settore, nella cura delle...
Cura del Corpo

Come rimuovere le macchie sulla pelle

Solitamente le macchie cutanee compaiono sulla pelle una volta superati i cinquant'anni e sono per lo più causate dall'invecchiamento. Ti stai chiedendo, dunque, da cosa derivano le macchie che sono appena comparse sulla tua pelle e come eliminarle? Tranquillo!...
Cura del Corpo

Come rimuovere le lenti a contatto bloccate

Le lenti a contatto possono diventare molto fastidiose se vengono utilizzate per tante ore, infatti possono seccarsi e, letteralmente, restare attaccate, quasi bloccate negli occhi. Bisogna quindi fare molta attenzione e avere parecchia cura nel rimuoverle,...
Cura del Corpo

Come rimuovere l'odore di aglio dalla pelle

Quando utilizziamo l'aglio, si presenta spesso il problema di eliminarne il cattivo odore sulla pelle ed in particolare su quella delle mani. Ci sono tuttavia molti rimedi, utilizzando sia prodotti detergenti che naturali, e a tale proposito ecco una...
Cura del Corpo

Come rimuovere la tinta dalla pelle

La maggior parte delle tinture disponibili in commercio, tendono a macchiare la pelle in modo abbastanza eccessivo. Per ovviare a tale inconveniente, sono numerose le precauzioni da potere adottare, ma non sempre si riesce nell'intento prefissato con...
Cura del Corpo

Come rimuovere le cuticole in modo sicuro

Per una perfetta manicure non si può ceto ignorare la presenza delle cuticole. Queste pellicine crescono alla base della superficie ungueale. Solitamente restano ben aderenti alle unghie ma in diversi casi possono sollevarsi e diventare talmente spesse...
Cura del Corpo

Come rimuovere la peluria dal viso

A volte, può succedere che in determinati periodi della vita ci ritroviamo con troppa peluria sul nostro corpo. Infatti, l'irsutismo è l'eccessivo sviluppo pilifero della donna esteso in aree non abituali e con disposizione di tipo maschile: crescita...