La ricostruzione delle unghie o la semplice copertura hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nell' ambito della nail art, e sempre più sono le donne che si cimentano anche da sole, senza l' ausilio delle esperte del settore, nella cura delle proprie unghie, anche grazie ai nuovi prodotti similari, quali smalti semipermanenti, smalto-gel, gel soak-off e chi più ne ha più ne metta. Vediamo in particolare come rimuovere il gel dalle unghie.
25
Individuare la tipologia di gel
Innanzitutto dovrete leggere sulle istruzioni del vostro gel se si tratta di un gel ?classico? o di un gel soak off e non dovrete fare confusione con i semipermanenti. Se si tratta di un gel classico, di quelli della prima generazione per intenderci, per rimuoverli sarebbe preferibile aver seguito qualche corso specifico o quanto meno avere una certa manualità, in quanto una rimozione sbagliata o troppo aggressiva potrebbe danneggiarvi le unghie.
35
Rimuovere il gel classico
Per rimuovere il gel classico si procede limando la superficie dell'unghia con una lima a grana dura, muovendola sempre nello stesso verso e procedere fino a quando l'unghia sarà opaca, a quel punto passerete su tutta la superficie dell'unghia una lima a grana fine sempre nello stesso verso. Per non indebolire eccessivamente le vostre unghie e per non avvertire una spiacevole sensazione di eccessiva sensibilità dovrete lasciare sempre un sottile velo di gel sulle vostre unghie e non rimuoverlo del tutto. Se avete una certa dimestichezza con la nail art potreste anche utilizzare con cautela una fresa elettrica per le unghie, passandola su di esse con delicatezza.
Continua la lettura
45
Rimuovere un gel soak off
Se invece si tratta di un gel soak off, la sua rimozione è molto simile a quella utilizzata per gli smalti semipermanenti, pur avendo questi una durata superiore. Si procede limando la superficie dell'unghia fino a renderla opaca e polverosa, a quel punto riempite un'apposita bacinella per manicure con dell' acetone ( meglio se puro) e lasciatevi i polpastrelli in immersione per 10 minuti ( in alternativa, poggiate su ogni unghia un batuffolo di cotone imbibito di acetone e tenetelo fermo chiudendo con della carta stagnola), trascorso il tempo utile, eliminate in gel aiutandovi con un bastoncino di legno.
Il gel per unghie si differenzia dallo smalto tradizionale per texture, applicazione e la durata. Il gel infatti è di semplice stesura e va fissato usando la lampada (o fornetto) a raggi UV essenziale per la polimerizzazione. Il vantaggio di questo prodotto...
La ricostruzione delle unghie è una tecnica estetica, eseguita da una "onicotecnica specializzata", mediante la quale si pratica l'allungamento o la ricopertura delle unghie per mezzo di specifici materiali in gel o in acrilico. Tale ricostruzione si...
Volete avere le unghie curate e le mani sempre a posto senza bisogno di ritoccare costantemente lo smalto? Quello che fa al caso vostro allora è la ricostruzione delle unghie o l'applicazione del gel semi-permanente. Per fare ciò occorre recarsi dall'estetista...
Se ti stai chiedendo come realizzare lo smalto effetto gel a lunga durata direttamente tra le mura domestiche e senza richiedere la consulenza di un esperto del settore, in questo articolo troverai una serie di suggerimenti per concludere al meglio questa...
Si dice che le mani siano il nostro biglietto da visita e che dunque averne cura sia indispensabile. Purtroppo però frequentemente si ha il vizio di mangiarsi le unghie, cattiva abitudine che ci portiamo da bambini fino all'età adulta. Di solito s'inizia...
L'ultimo trend femminile è quello di presentarsi con mani ed unghie in perfetto ordine. Spesso si decide di rivolgersi a professioniste del settore in quanto non è facile prendersi cura delle proprie unghie. A volte alcune persone ricorrono alla manicure...
L'onicofagia è il cosiddetto vizio di rosicchiare le unghie, ovvero un disturbo rientrante nella sfera delle problematiche ossessive compulsive: generalmente, se si rosicchiano le unghie nella primissima infanzia, questo problema resta irrisolto anche...
Utilizzi con regolarità cosmetici o detergenti aggressivi e prodotti chimici per la pulizia della casa? Per quanto efficaci, rappresentano il nemico numero uno di mani e unghie. Non a caso queste ultime, col tempo, diventano sensibili, fragili e facili...