Come ridurre il petto maschile
Introduzione
Se hai del tessuto in eccesso sul petto e non sei una donna, anziché disperarti potresti prendere di petto il problema... Calembour a parte, il seno maschile può essere imbarazzante al punto da influire sull'autostima di chi ne soffre. Prima di vedere come ridurre il petto maschile, è necessario precisare che le cause di questo problema sono essenzialmente due: l'obesità e lo squilibrio ormonale noto come ginecomastia maschile.
Occorrente
- panca da palestra regolabile
- manubri
- bilanciere
- vogatore
- attrezzi cardio
Esercizi per i pettorali
Se il tuo petto è ipertrofico a causa di un notevole aumento di peso, potresti svolgere degli esercizi che potenzino e rassodino i pettorali. Per esempio, potresti seguire un piano di allenamento che includa croci al petto con i cavi, sollevamenti alla panca con manubri e con bilanciere, vogatore. In alternativa, potresti eseguire a casa i cari vecchi piegamenti sulle braccia (quelli che i profani chiamano impropriamente "flessioni sulle braccia"). Il consiglio, in quest'ultimo caso, è quello di variare sia il compasso delle braccia sia l'inclinazione del torso, così da coinvolgere più distretti muscolari.
Programma di allenamento completo
Non sempre, però, è sufficiente concentrarsi sui pettorali. Ricordando che il dimagrimento localizzato è praticamente impossibile, lavorare su tutto il corpo potrebbe dare risultati migliori nella misura in cui una riduzione del grasso passa anche attraverso un innalzamento del metabolismo. E il modo più efficace in questo senso resta lo sviluppo muscolare di tutto il corpo. Quindi, potresti optare per un allenamento a tutto tondo, ricorrendo a un personal trainer o semplicemente facendoti seguire in palestra. E non dimenticarti di alternare la muscolazione all'attività cardiovascolare, che contribuisce alla perdita della massa grassa.
Dieta sana
Tutti gli allenamenti possono risultare vani se non sono accompagnati da un'alimentazione adeguata. Segui una dieta povera di grassi e di zuccheri, sia che tu sia obeso sia che soffra di ginecomastia. In generale, cerca di seguire una dieta sana ed equilibrata. A questo proposito potresti considerare l'importanza di leggere le etichette degli alimenti e proporti di ridurre o eliminare quelli troppo elaborati. In ultimo, riduci fortemente o elimina l'assunzione di bevande alcoliche.
Prodotti erboristici e farmaci da evitare
Se soffri di ginecomastia, evita l'assunzione di prodotti erboristici che contengono estrogeni. È il caso di prodotti naturali come l'olio di lavanda e l'olio di melaleuca. Ma gli oli di questo tipo sono contenuti anche in schampo e saponi, dovresti evitare di farne uso. E naturalmente dovresti evitare tutti i farmaci in grado di aggravare la ginecomastia: farmaci anabolizzanti, ansiolitici, antiandrogeni... La lista è lunga, meglio consultare un medico. Qualora la ginecomastia non dovesse migliorare, potresti prendere in considerazione l'idea di sottoporti a un intervento chirurgico, previo consulto medico.
Guarda il video

Consigli
- Se hai dolore al petto o se da uno dei seni fuoriesce pus, consulta il medico.