DonnaModerna

Come riconoscere una borsa di qualità

Tramite: O2O 27/05/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ogni donna ha bisogno di una borsa e certamente anche per te si tratta di un accessorio indispensabile. Talvolta però capita di fare un acquisto sbagliato, incappando in borse di qualità pessima, nonostante si tratti di un prodotto di marca. A prescindere dal prezzo e dal marchio, come puoi riconoscere se la borsa che stai comprando è veramente di qualità? In questa guida ti spiego come fare.

25

Per capire la qualità di una borsa, è fondamentale esaminare il materiale con cui è realizzata e il modo in cui esso è stato lavorato. Che la borsa sia di pelle, di paglia oppure di tessuto, la lavorazione conferisce ad un buon materiale di partenza la possibilità di durare a lungo. Se le cuciture sono storte, se ci sono dei fili fuori cucitura, puoi capire che la lavorazione non è di qualità. Una tracolla resistente deve essere fabbricata con pelle o tessuto doppio; osserva inoltre che sia sufficientemente larga da non provocare dolore alla spalla quando cammini. Ricordati sempre di controllare la ceratura sui manici: una lavorazione di qualità non presenterà difetti di ceratura. Se devi acquistare una borsa di pregio dai materiali delicati, verifica che essa abbia i piedini che la proteggeranno dall'usura ed eviteranno che si sporchi, se dovrai appoggiarla su un pavimento.

35

Osserva come è stato disegnato l'interno della borsa che vorresti comprare: devono essere presenti delle suddivisioni o, almeno, una o due piccole tasche. Gli oggetti da inserire in una tracolla o in una sacca sono infatti molti, perciò gli scomparti interni risultano indispensabili. Un discorso a parte per le clutch: queste borsette da sera o per eventi eleganti non possono che contenere il minimo indispensabile e vanno scelte in base all'estetica e alla possibilità di accompagnarsi ad abiti del tuo guardaroba.

Continua la lettura
45

Le parti in metallo e la fodera interna ti danno un'idea su quanto il produttore sia stato meticoloso nei dettagli. La fodera interna può essere anche di tessuto sintetico: ma se la borsa costa tanto, il materiale ideale è microfibra, seta o cotone. La fodera deve essere applicata con cuciture resistenti, senza il pericolo che si sfilacci. Le parti in metallo devono essere inossidabili: se vedi una piccola traccia di ossidazione, il prodotto non è di qualità e in breve tempo sarai costretta a buttare il tuo acquisto. Fai anche attenzione alla chiusura; non è accettabile che tu debba usare sempre tutte e due le mani per aprire e chiudere la tua borsa. Che ci sia una zip o un gancio, il sistema di chiusura deve essere innanzitutto pratico e robusto.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordati che il prezzo e la marca non sono sempre un indicatore di qualità, ma sono i dettagli che mostrano il vero valore di una borsa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come riconoscere una borsa Gucci originale

Volete sapere come bisogna acquistare in maniera del tutto sicura delle borse autentiche di "Gucci"? Non desiderate correre il rischio di comprare online prodotti contraffatti scambiabili con dei falsi praticamente identici a quelli made in Italy di "Gucci"?...
Accessori

Come riconoscere l'autenticità di una borsa

Spesso quando si acquista una borsa griffata in un negozio o su internet, in luoghi o store online non autorizzati da quel produttore specifico, si ha sempre il timore (giusto) di pagare un articolo falso al prezzo dell'originale. Seguendo questi piccoli...
Accessori

Come Verificare L'Autenticità Di Una Borsa Louis Vittuon

Spesso ci chiediamo se la borsa che ci troviamo davanti sia originale o un falso; se si ha intenzione di comprare una borsa Louis Vuitton, impariamo a riconoscere quelle contraffatte e a rintracciare il venditore per esaminare la sua autenticità. In questa...
Accessori

Come pulire una borsa di velluto

Se siete delle donne amerete senza dubbio le borse. Di borse ce ne sono però migliaia di modelli, diversi sia in forma, colore ma soprattutto materiale. Il materiale determina spesso la qualità della borsa, ma non solo. Per avere sempre una borsa come...
Accessori

Come abbinare una borsa beige

Le borse, sono un accessorio indispensabile per ogni donna. Ne esistono di diversi colori, materiali, tipologie, forme, marche e qualità. Una bella borsa di qualsiasi colore sia, deve sempre essere correttamente abbinata al resto del look di una donna...
Accessori

Come abbinare la borsa adatta al colore dei vestiti

La borsa è un accessorio davvero fondamentale, non solo in quanto a utilità, ma anche come vero e proprio punto forte del nostro look. Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi vestite di tutto punto ma non sapete quale borsa scegliere, in modo da poter...
Accessori

Come organizzare la borsa mare

Anche se il contenuto della borsa mare è molto soggettivo, ci sono alcuni prodotti di bellezza immancabili nella sua organizzazione.In questo articolo andiamo a vedere insieme alcuni consigli per ottimizzare lo spazio all'interno della borsa mare, così...
Accessori

Come fare una borsa porta cane

Il cane è, senza dubbio, il migliore amico dell'uomo! Già dai tempi più antichi, infatti, questo scaltro e affettuoso animale ha stabilito un particolare feeling con l'essere umano. Al giorno d'oggi, però, non è sempre possibile portare il proprio cane...