DonnaModerna

Come riconoscere un orologio Rolex originale

Tramite: O2O 10/04/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Nel momento in cui si decide di acquistare un orologio Rolex, è molto importante assicurarsi che sia originale. Questo marchio svizzero è notoriamente molto costoso. Scoprire solo dopo l'acquisto d'aver pagato tanti soldi per quella che si rivela solo una "buona" imitazione, non dev'essere una bella esperienza. Oltretutto, ricordiamo che chi compra prodotti falsi, incrementando il mercato parallelo, commette un reato punibile a norma di legge. È sempre consigliabile comprare orologi Rolex presso rivenditori autorizzati dallo stesso marchio, ma qualora non fosse possibile, vediamo insieme come riconoscere un orologio Rolex originale da un'imitazione.

24

Elementi indispensabili

Prima di tutto, per poter riconoscere un orologio Rolex originale, abbiamo bisogno di alcuni elementi indispensabili per questa procedura: la garanzia, il numero di serie e la referenza del modello devono essere identici a quelli incisi sull'orologio; vari accessori presenti nella confezione, come il porta documenti in pelle, il libretto di istruzioni e la ricevuta d'acquisto; la confezione contenente l'orologio, di altissima qualità, lavorata non solo in pelle, ma anche con il legno. Inoltre è da notare che tutti gli orologi prodotti dalla Rolex posseggono un particolare sigillo rosso.

34

Distinzioni

Un altro dettaglio molto importante per distinguere un orologio Rolex falso da uno originale riguarda la lancetta dei secondi. Quest'ultima non deve muoversi a scatti, non deve essere più corta di 2 o 3 millimetri e deve sfiorare il triangolo rosso messo a ore 12. Il movimento fluido e continuo della lancetta produce inoltre un ticchettio omogeneo, e non il classico "tic tac" a intervalli di tempo regolari. Per quanto riguarda i numeri della data, invece, devono essere perfettamente al centro della lente. Molti Rolex, anche se non tutti i modelli, hanno un piccolo datario che si trova al lato destro, vicino al numero 3. Qui è presente una piccola lente di ingrandimento 2,5x che permette di visualizzare il numero sul datario.

Continua la lettura
44

Conclusione

Altri elementi utili per riconoscere un Rolex originale, riguardano anche il logo, l'ologramma-sticker e il numero 4. Per quanto riguarda il logo, ogni orologio originale avrà sempre il logo Rolex presente sulla scatoletta. L'ologramma-sticker, invece, è presente su tutti gli orologi Rolex originali; è possibile individuarlo sul retro dell'orologio e porta le informazioni inerenti alla marca e al numero del modello. Infine, per quanto riguarda il numero 4, la parte interna di questo numero sarà formata da 4 piccolissimi bordi; se non è così, allora l'orologio sarà falso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come Riconoscere Una Borsa Guess Originale

Comprare una borsa di una marca abbastanza importante come quella del brand Guess è una sorta di piccolo investimento e di garanzia sulla qualità e la durabilità del prodotto, mentre per quanto riguarda la bellezza e lo stile chi segue queste tendenze...
Accessori

Come realizzare un cinturino per orologio in stoffa

Se il vostro orologio da polso non è abbastanza originale per i vostri gusti e volete qualcosa che sottolinei il vostro lato creativo, quello che potreste fare è realizzare un cinturino in stoffa. I cinturini in stoffa, a differenza di quelli in pelle,...
Accessori

Come verniciare un orologio

Quando in un mercatino dell'antiquariato acquistiamo un orologio antico, sia esso di legno, bronzo o porcellana, lo possiamo rimettere a nuovo per quanto riguarda la struttura esterna. Ci sono infatti delle vernici appropriate da utilizzare, in base al...
Accessori

Come sostituire un cinturino ad un orologio

Il cinturino dell'orologio è uno degli elementi più rilevanti, perché da all'accessorio il giusto stile. Infatti, ogni cinturino, racconta molte delle caratteristiche della persona che lo indossa. Ne esistono di diversi tipi, da quello sportivo in acciaio,...
Accessori

Come abbinare l'orologio da polso

L'orologio da polso è uno degli accessori più utilizzati al mondo e per alcune persone rappresenta una vera e propria mania. Ma molti non sanno che il modello da polso, inizialmente, fu disegnato per le donne, mentre gli uomini usavano quello più classico...
Accessori

Come regolare un orologio Swatch

Swatch è una marca svizzera di orologi che ha avuto il suo "boom" sul mercato mondiale negli anni '80 e '90, con una strategia di marketing molto aggressiva e con prezzi decisamente abbordabili per un orologio di qualità fabbricato in Svizzera. All'interno...
Accessori

Come riconoscere delle Hogan originali

Attualmente, sempre più spesso, si viene a conoscenza di negozi che vendono merce non originale. Non sempre, dunque, ci si può fidare ed essere sicuri che si sta comprando della merce non taroccata. Ad esempio per la griffe Hogan è abbastanza complicato...
Accessori

Come riconoscere un diamante

Possedere un diamante incastonato in un anello o una collana, rappresenta il sogno di tantissime donne. La sua eleganza e la sua brillantezza rendono questa pietra una delle più ambite tra le gioeiellerie. Non tutti sanno che ha anche delle notevoli proprietà...