Conosciuta fin dai tempi antichi, il topazio è una pietra preziosa molto ricercata. Questa pietra, infatti, veniva utilizzata già all'epoca dei Romani che la estraevano presso l'isola greca di Topazos. Essa è definita come la "pietra della giovinezza e della saggia serenità", ed è molto apprezzata per i suoi colori tenui ma lucenti. In particolare, si tratta dei colori giallo, azzurro, blu, rosa, rosso (ma può anche essere incolore) che, però, possono essere resi più caldi grazie ai vari trattamenti termici. In gioielleria, il topazio più diffuso è quello dalle sfumature gialle ed arancioni. Purtroppo esistono però altre pietre, visivamente simili, che spesso vengono spacciate per topazio autentico. Queste pietre hanno valore minore rispetto al topazio e vengono vendute, spesso, in sostituzione della desiderata pietra preziosa. Ecco, allora, alcuni consigli per riconoscere un topazio autentico e proteggersi dalle truffe.
27
Occorrente
Topazio (o presunto tale)
Lente d'ingrandimento
37
Il quarzo citrino
La pietra più usata in sostituzione del topazio è il quarzo citrino a causa della sua somiglianza con la pietra preziosa. Il valore del quarzo citrino è di gran lunga inferiore rispetto al topazio autentico. L'abbondanza di questo quarzo ha creato una grande confusione e molta incertezza sul mercato, rendendo possibile una grande quantità di raggiri a danno dei compratori. È bene fare molta attenzione, dunque, quando ci si accinge a comprare un gioiello con un topazio, ricordando peraltro che spesso anche in gioielleria può capitare che si usi il termine topazio per il quarzo citrino, in modo improprio, per non dire quasi truffaldino.
47
Il colore
In verità tale pietra è molto simile al topazio, ma con una differenza di valore da quest'ultimo assai rilevante. La prima cosa da sapere, comunque, è che in confronto al quarzo citrino il vero topazio ha, innanzitutto, un colore più caldo, con una sfumatura ben evidente dalla tinta arancione o rosata. Inoltre, la lucentezza della pietra vera è di gran lunga superiore a quella del quarzo citrino. Il topazio autentico, infatti, risulta essere molto più lucente rispetto alle altre pietre.
Continua la lettura
57
La trasparenza
Per riconoscere un topazio autentico, si deve girare la pietra molto lentamente. Se ad un certo punto, in una delle facce piane del topazio, si vedrà lo spigolo del tavolo sottostante sdoppiato, allora la pietra è topazio autentico e non quarzo citrino. Si può dire ciò con certezza perché il topazio ha tra le sue tante caratteristiche la "birifrangenza", una proprietà che porta allo sdoppiamento delle immagini che lo attraversano, di cui il quarzo citrino e le altre pietre ne sono assolutamente prive.
Possedere un diamante incastonato in un anello o una collana, rappresenta il sogno di tantissime donne. La sua eleganza e la sua brillantezza rendono questa pietra una delle più ambite tra le gioeiellerie. Non tutti sanno che ha anche delle notevoli...
I diamanti sono i migliori amici della donna e si sa che un diamante è per sempre. Infatti da sempre i diamanti sono gli accessori più desiderati dalle donne e gli uomini per conquistare una donna, e per chiedere la loro mano, usano regalare un bellissimo...
L'avorio è un materiale di origine naturale che si ricava principalmente dalle zanne dell'elefante africano o asiatico. Si può parlare di avorio anche quando ci si riferisce ai denti di altri animali come tricheco, l'ippopotamo ed il cinghiale. Esiste...
L'argento è un metallo che viene spesso utilizzato per realizzare tanti tipi di oggetti. I più richiesti sono i gioielli. In passato esisteva l’equivalenza tra argento lavorato e moneta corrente, essendo questa realizzata in argento ed il suo valore...
Volete sapere come bisogna acquistare in maniera del tutto sicura delle borse autentiche di "Gucci"? Non desiderate correre il rischio di comprare online prodotti contraffatti scambiabili con dei falsi praticamente identici a quelli made in Italy di "Gucci"?...
L'ambra è una resina fossile che emana un carisma particolare, e almeno una volta nella vita ci sarà capitato di averne un pezzo tra le mani. Tuttavia per essere sicuri che sia della vera ambra e non un volgare sostituto creato da orefici esperti, è...
Sono in commercio da quasi un secolo, ma ancora oggi gli occhiali da sole Ray-Ban sono il must nel campo dell’ottica, e tracciano le linee guida per tutte le altre case produttrici. I famosi "aviator" della Ray-Ban, in commercio dagli anni 30, inoltre,...
A meno che non si tratti di un professionista che conosce i metalli e che ci lavora per altri motivi, spesso è facile lasciarsi ingannare dal cartello certificato di garanzia oppure "vero argento2, per poi tornare magari a casa con un pezzo di latta...