I romani e gli arabi usavano i profumi per dare sollievo alla pelle che era bruciata. Marilyn metteva soltanto due gocce di profumo per coricarsi. Il profumo era formato da acqua e da un composto oleoso, inoltre, era usato da entrambi i sessi e anche di tutte le generazioni. Inutile dirvi che nei giorni nostri lo trovate in profumeria in flacconi fatti in mille modi, forme e colori, potrete anche comprarlo in formati diversi ed in base alla grandezza del vostro portafoglio. Il profumo è contenuto a volte anche in piccole confezioni che vi danno in omaggio, oppure li potrete a volte anche trovare attaccati a pagine di giornali di moda. Potrete anche trovarli offerti dalle commesse delle profumerie di fiducia e non, dopo che avrete fatto un acquisto. Come potrete fare se ricevete in regalo o in omaggio un profumo poco gradito o che non ci piace? La prima risposta che ci diamo è quella di gettarlo, ma in questo articolo invece, potrete scoprire come poter riciclare un profumo vecchio che appunto non ci piace o che pensiamo di non usare più.