Per poter avere un seno più piccolo, dobbiamo anche cercare di camminare a spalle dritte, questo potrà di certo aiutarci a prevenire i problemi di schiena. Si consiglia inoltre, di andare in palestra e di farci aiutare dall'istruttore, in modo tale che possa indicarci degli esercizi specifici, che possano ridurre la grandezza del nostro seno. Esistono infatti esercizi come i pettorali, che aiutano a sciogliere il grasso in eccesso e rassodano il seno. Evitiamo esercizi che ingrossano i muscoli sotto le braccia, poiché aumenterebbero anche i pettorali. Eseguire una buona alimentazione può aiutarci a diminuire la taglia del reggiseno, infatti seguendo una dieta ipocalorica possiamo avere una riduzione della taglia del seno; oltretutto se indossiamo delle fasce elastiche come sostitutive del classico push up, ridurremo di circa una taglia il nostro seno. Le fasce elastiche difatti, essendo senza bretelle vanno a comprimere proprio la parte più grossa del seno, appiattendolo. In inverno, invece, è indicato mettere al di sotto del maglioncino una semplice canottiera leggera e non troppo pesante, in quanto aumenterebbe il volume del seno. Siamo giunti ormai al termine di questo terzo ed ultimo passo della guida.