Le unghie, come i capelli e la pelle, sono l'immagine esterna della nostra salute. Per curarle al meglio è opportuno conoscerne la struttura. Se ne distinguono due parti: una visibile, definita lamina, e l'altra nascosta detta matrice (responsabile del rinnovo). Mediamente un'unghia sana cresce di tre millimetri al mese e attinge la resistenza da una sostanza proteica, ovvero la cheratina. Un periodo di forte stress, il nervosismo, le disfunzioni ormonali o una cattiva alimentazione, possono essere cause di micosi, unghie deboli, disastrate, che si spezzano anche dopo un microtrauma. Per rendere le vostre unghie più forti e resistenti non servono miracoli, ma tanta costanza, volontà, regolarità.
Se non conoscete i vari procedimenti da seguire, ve li indichiamo noi. Con la seguente guida vi illustriamo come rendere le unghie più forti.