Come rendere le scarpe più confortevoli
Introduzione

In questa guida vi sarà spiegato come rendere più confortevoli le vostre nuove scarpe dall'aspetto meraviglioso e all'ultima moda, ma dalla calzatura stretta e rigida. Generalmente le scarpe nuove necessitano di qualche giorno per ammorbidirsi ma qui vi verranno forniti dei consigli utili in merito. Vediamo insieme come procedere passo dopo passo.
Occorrente
- Phon
- Sacchetti da congelare
Sacchetti da congelatore
Se indossando per poco tempo le scarpe dei vostri sogni in negozio avete avvertito un minimo dolore, è proprio perché queste non hanno avuto il tempo di adattarsi alla forma del vostro piede.
Il modo più naturale per allargarle è quello di indossarle per circa mezz'ora, o un ora se riuscite a sopportarle, ogni giorno, sfilandole quando iniziate ad avvertire dolore. Vedrete che dopo qualche giorno diventeranno più morbide e comode. Se in casa avete dei sacchetti per conservare i cibi in congelatore, potreste riempirli d'acqua e infilarli all'interno delle scarpe per poi riporle nel congelatore. Questo metodo sfrutta la pressione dell'acqua congelata.
Uso dell'alcol
In vostro soccorso può intervenire la carta. Formate delle palline di carta ed impregnateli di alcool; inserite la carta impregnata nella scarpa, arrivando bene in fondo fino alla punta e modellatela dandole forma. Lasciate così per tutta una notte. L'alternativa è indossarle con dei calzini umidi. Questo consiglio è utile in caso di calzature in pelle perché aiuta ad ammorbidire e le allargarla leggermente. Attenzione a non insistere troppo quando usate dei liquidi, per evitare che la colla si scolli. A vostro favore interviene anche il calore. Indossate dei calzini spessi, anche più paia, e calzate le vostre scarpe. Con l'aiuto dell'asciuga capelli soffiate aria calda sulla calzatura insistendo nei punti più dolenti.
Uso del phon
Per accelerare il processo, tirate e allargate la parte da sformate mentre operate con il phon. Aspettate che la scarpa si sia freddata prima di sfilare il piede e verificarne la comodità indossando calzini più sottili. Ripetete il procedimento fino al risultato desiderato. Il calore potrebbe seccare la pelle, quindi trattate le scarpe con una pomata a fine lavoro. In farmacia, o nei supermercati ben forniti, esistono diversi strumenti per rendere le scarpe più comode e più larghe. Tra questi ci sono i cuscinetti in silicone non far scivolare il piede o o per proteggere il tallone e i lati delle dita dalla formazione di vesciche. È possibile anche incollare delle suole di gomma sotto la scarpa per evitare di scivolare o, in alternativa, basta rendere la suola più ruvida con la carta vetrata.
Consigli
- Il calore potrebbe seccare la pelle, quindi trattate le scarpe con una pomata a fine lavoro.