DonnaModerna

Come rendere le scarpe più confortevoli

Tramite: O2O 28/06/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come rendere le scarpe più confortevoli

In questa guida vi sarà spiegato come rendere più confortevoli le vostre nuove scarpe dall'aspetto meraviglioso e all'ultima moda, ma dalla calzatura stretta e rigida. Generalmente le scarpe nuove necessitano di qualche giorno per ammorbidirsi ma qui vi verranno forniti dei consigli utili in merito. Vediamo insieme come procedere passo dopo passo.

26

Occorrente

  • Phon
  • Sacchetti da congelare
36

Sacchetti da congelatore

Se indossando per poco tempo le scarpe dei vostri sogni in negozio avete avvertito un minimo dolore, è proprio perché queste non hanno avuto il tempo di adattarsi alla forma del vostro piede.
Il modo più naturale per allargarle è quello di indossarle per circa mezz'ora, o un ora se riuscite a sopportarle, ogni giorno, sfilandole quando iniziate ad avvertire dolore. Vedrete che dopo qualche giorno diventeranno più morbide e comode. Se in casa avete dei sacchetti per conservare i cibi in congelatore, potreste riempirli d'acqua e infilarli all'interno delle scarpe per poi riporle nel congelatore. Questo metodo sfrutta la pressione dell'acqua congelata.

46

Uso dell'alcol

In vostro soccorso può intervenire la carta. Formate delle palline di carta ed impregnateli di alcool; inserite la carta impregnata nella scarpa, arrivando bene in fondo fino alla punta e modellatela dandole forma. Lasciate così per tutta una notte. L'alternativa è indossarle con dei calzini umidi. Questo consiglio è utile in caso di calzature in pelle perché aiuta ad ammorbidire e le allargarla leggermente. Attenzione a non insistere troppo quando usate dei liquidi, per evitare che la colla si scolli. A vostro favore interviene anche il calore. Indossate dei calzini spessi, anche più paia, e calzate le vostre scarpe. Con l'aiuto dell'asciuga capelli soffiate aria calda sulla calzatura insistendo nei punti più dolenti.

Continua la lettura
56

Uso del phon

Per accelerare il processo, tirate e allargate la parte da sformate mentre operate con il phon. Aspettate che la scarpa si sia freddata prima di sfilare il piede e verificarne la comodità indossando calzini più sottili. Ripetete il procedimento fino al risultato desiderato. Il calore potrebbe seccare la pelle, quindi trattate le scarpe con una pomata a fine lavoro. In farmacia, o nei supermercati ben forniti, esistono diversi strumenti per rendere le scarpe più comode e più larghe. Tra questi ci sono i cuscinetti in silicone non far scivolare il piede o o per proteggere il tallone e i lati delle dita dalla formazione di vesciche. È possibile anche incollare delle suole di gomma sotto la scarpa per evitare di scivolare o, in alternativa, basta rendere la suola più ruvida con la carta vetrata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il calore potrebbe seccare la pelle, quindi trattate le scarpe con una pomata a fine lavoro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come allargare un paio di scarpe troppo strette con il ghiaccio

Le scarpe sembrano avere una volontà propria, e per qualche motivo a volte tendono a litigare con i nostri piedi, perché sono troppo strette. Che il problema sia delle calzature oppure nostro, una soluzione semplice c'è, perché niente di peggio che dover...
Accessori

5 consigli per ammorbidire le scarpe

Noi donne, ormai lo sanno tutti, abbiamo una vera e propria passione per le calzature. Non possiamo fare a meno di averne almeno un paio per ogni occasione o di comprarne delle nuove ogni volta che ne abbiamo l'occasione. Ma, ahimè, ogni tanto capita...
Accessori

Come creare l'effetto sporco sulle scarpe

Se avete un paio di scarpe che vi piacerebbe indossare su capi vintage o comunque con uno stile invecchiato, potete ottimizzare il risultato creando una sorta di effetto sporco. Tale accorgimento non significa tra l'altro rendere inutilizzabili le calzature...
Accessori

Come pulire e conservare le scarpe

Le nonne, dicevano che per apparire sempre "in ordine" sono fondamentali almeno due cose: capelli lavati e ben pettinati e scarpe impeccabili. Se sistemare la chioma è tutto sommato facile, non lo è altrettanto avere scarpe "a prova di nonna". Ecco qualche...
Accessori

Come pulire la gomma bianca delle scarpe da tennis

Le scarpe da tennis sono, probabilmente, le calzature più comode in circolazione. Di fatto sono anche molto versatili adattandosi facilmente ad un gran numero di outfit. Utilizzandole quotidianamente, però, la gomma bianca delle scarpe rischia inevitabilmente...
Accessori

Come fare delle riparazioni alle scarpe

All'interno di questa breve, ma molto utile ed anche pratica guida, che andremo subito a sviluppare, tratteremo il tema delle riparazioni e quindi del fai da te. Nello specifico caso, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo...
Accessori

Come eliminare una cucitura difettosa sulle scarpe

Finalmente siete riuscite a comprare le vostre tanto amate scarpe. In aggiunta le avete trovate anche ad un prezzo davvero ragionevole e vantaggioso che non arriva nemmeno alla metà del suo valore iniziale. Vi spiegheremo in questa guida come eliminare...
Accessori

5 metodi per allargare le scarpe

Le scarpe strette sono una vera e propria tortura. Causano dolori e difficoltà nel camminare, e rendono ogni passo uno strazio. Se hai un paio di scarpe che ti piacciono molto ma che sono troppo strette, niente paura. Ci sono dei modi per allargarle quel...