DonnaModerna

Come rendere conduttiva una foglia scarnificata per ottenerne un monile

Tramite: O2O 11/03/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Al fine di rendere conduttiva la materia organica, come può essere una foglia, sarà sufficiente rivestirla di una sottile lamina di metallo. Il processo che ne seguirà sarà un semplice bagno galvanico. In questa guida utilizzeremo una foglia scarnificata, impareremo a renderla conduttiva in modo da ottenere un grazioso monile. Per fare ciò leggete attentamente questa guida, seguendo con attenzione il procedimento illustrato.

27

Occorrente

  • Impianto per bagno galvanico (contenitore in plastica, cavo elettrico, pile)
  • Acqua demineralizzata e sale
  • Una foglia scarnificata
  • Liquido per bagno galvanico base rame (facoltativo)
  • Vernice conduttiva al rame con diluente specifico
  • Carta assorbente
  • Filo di rame tondo morbido da 0,5 mm (facoltativo)
37

PROCEDURA PER REALIZZARE UN IMPIANTO GALVANICO. Per realizzare il processo di galvanizzazione, dobbiamo innanzitutto munirci di un impianto galvanico. Ne esistono in commercio diverse tipologie, ma è possibile anche realizzarlo autonomamente. Prendete un contenitore di plastica abbastanza resistente, anche una piccola bacinella può andar bene. Dobbiamo essere sicuri che non si deformi o ceda a causa dell'azione corrosiva. Munitevi di un cavo elettrico e di due batterie, in modo da avere una fonte di energia a basso voltaggio.

47

QUALE METALLO SCEGLIERE PER RICOPRIRE LA FOGLIA. Un fattore da non sottovalutare è la scelta del metallo che utilizzeremo per ricoprire la foglia. È possibile utilizzare oro o argento, ma sarà perfetto anche il rame, per il costo contenuto e soprattutto per il suo altissimo potere conduttivo. Preparate una soluzione a base di acqua distillata e acqua e versatela nella bacinella o nel contenitore di plastica che avete recuperato. Per aumentare la forza conduttiva degli ioni, è possibile anche aggiungere alla soluzione un liquido contenente delle particelle di rame, come una vernice a base di rame. Prima però di versarla nella soluzione precedentemente preparata, abbiate cura di agitare la vernice per bene, poiché normalmente le particelle metalliche contenute al suo interno, tendono a depositarsi sul fondo.

Continua la lettura
57

PREPARAZIONE DEL MONILE: CREAZIONE E FINITURA. Prima di procedere con la stesura della vernice, pulite per bene l'ambiente circostante. Infatti residui e particelle potrebbero attaccarsi sulla foglia, inficiando il buon esito del processo di galvanizzazione. Con un pennellino, stendete una buona quantità di vernice su un lato della foglia. Lasciate asciugare perfettamente, prima di ripetere l'operazione sull'altro lato. Connettete la boccola del ciondolo alla pinza ed immergete il tutto nel bagno galvanico. Inserite i cavi collegati alle pile e lasciate a bagno per almeno due ore. A questo punto, togliete la foglia dalla bacinella e sciacquatela con acqua demineralizzata. Asciugate delicatamente con della carta assorbente, facendo attenzione a non lasciare residui di carta sulla foglia.
Consiglio: prima di dare il via al processo di galvanizzazione, potete collocare un filo di rame nel cuore della foglia, facendolo passare attraverso lo xilema, torcendolo lievemente. In questo modo, agevolerete la deposizione omogenea degli ioni metallici, prevenendo l'accumulo di particelle metalliche sul contorno della foglia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Durante il processo di galvanizzazione, vi consigliamo di indossare guanti, mascherina ed occhiali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come rendere confortevoli le scarpe col tacco

Chi bella vuole apparire qualche pena deve soffrire, dice un vecchio detto. Ed è proprio così: le scarpe col tacco alto sono senza dubbio sinonimo di eleganza e sensualità, ma anche di dolori ai piedi dopo averle indossate per tutta la giornata.Se non...
Accessori

Come utilizzare il dentifricio per pulire i monili d'argento

Molti di voi forse non sanno che in casa ci sono dei prodotti di largo consumo che possono ritornare utili per pulire svariati oggetti e tra questi i monili d'argento. Nello specifico parliamo del dentifricio che deve comunque essere particolare, e...
Accessori

Come Scegliere Tra I Principali Metodi Di Chiusura Per Collane

Con questa guida vedremo come scegliere tra i principali metodi di chiusura per collane. Quest'ultime, insieme ai braccialetti, sono da sempre usati sia donne che da uomini per abbellire il proprio corpo. Questo è dimostrato anche in archeologia, da reperti...
Accessori

Come creare un foulard-gioiello

Un foulard oltre a sostituire un gioiello, può anche diventarlo: creare un foulard-gioiello è davvero semplice, richiede pochi minuti e pochissimi strumenti di lavoro! Ecco come creare un bellissimo foulard-gioiello personalizzato, a costo zero, per rendere...
Accessori

Sposa d'inverno: 5 accessori indispensabili

I matrimoni invernali hanno tutto un altro fascino. Un'eleganza glaciale che si deve ritrovare in ogni componente del gran giorno, in particolar modo sulla sposa stessa! Ci sono infatti 5 accessori indispensabili per trasformare una sposa d'inverno in...
Accessori

Come Creare Un Fiore Di Seta

Realizzare delle decorazioni sfruttando le proprie abilità manuali è il modo migliore per risparmiare qualche soldo e creare qualcosa di davvero personalizzato. Lavorare la seta non è da tutti, ci vuole molta pazienza e maestria, ma se si sa cosa fare,...
Accessori

Come creare l'effetto sporco sulle scarpe

Se avete un paio di scarpe che vi piacerebbe indossare su capi vintage o comunque con uno stile invecchiato, potete ottimizzare il risultato creando una sorta di effetto sporco. Tale accorgimento non significa tra l'altro rendere inutilizzabili le calzature...
Accessori

Come usare lo spingicuticole in metallo

La pelle delle mani deve essere sempre sana; è la condizione basilare per la loro bellezza. Le cuticole, chiamate quasi sempre "pellicine", hanno un ruolo abbastanza rilevante. Esse sono sottili inspessimenti della cute e sono presenti sulla radice delle...