Introduzione
I capelli necessitano di una serie di accorgimenti per mantenersi belli e sempre al massimo. In particolar modo, i capelli bianchi hanno bisogno di cure maggiori, perché vengono sottoposti continuamente a stress dagli agenti aggressivi presenti nelle colorazioni artificiali. Oltretutto, il depositarsi di particelle e polveri sottili che si deve allo smog, porta i capelli a perdere brillantezza. Una chioma bianca poco curata perde lucentezza con una facilità disarmante. Pertanto, occorre trovare una soluzione adatta a questo tipo di inconveniente. Nei passi successivi di questa pratica guida, vedremo come rendere brillanti i capelli bianchi con poche semplici mosse di grande efficacia. Buona lettura!
Occorrente
- Pre-shampoo nutriente
- Shampoo illuminante e idratante
- Crema al burro di karité
- Olio di semi di lino
- Decotto di salvia
- Aceto
- Alimentazione adeguata
- Integratori
Il pre-shampoo
Innanzitutto, si può cominciare con un pre-shampoo. Si tratta sostanzialmente di un prodotto che si applica su tutta la chioma, partendo dal cuoio capelluto. Esso contiene una buona quantità di sostanze nutritive, come la cheratina, le perle di jojoba e l'olio di argan. Esistono diversi flaconi di pre-shampoo in vendita nelle profumerie, ma possiamo trovarne di vari tipi anche presso i saloni di bellezza. Questo elisir di bellezza per i capelli bianchi si deve tenere in posa per qualche minuto. L'applicazione migliore consiste nel frizionare il prodotto sui capelli, compiendo movimenti delicati che rimandino ai massaggi. In questo modo il cuoio capelluto assorbirà più velocemente le sostanze contenute nel pre-shampoo. Ora è la volta dello shampoo.
Lo shampoo
Per rendere brillanti i capelli bianchi, la soluzione migliore è utilizzare uno shampoo illuminante dalla formula idratante e nutriente. In commercio, si trovano diversi prodotti in grado di rivestire i capelli con una guaina protettiva e dare luminosità al capello. Molti shampoo con queste caratteristiche riportano la dicitura "per capelli colorati e trattati" sulla propria confezione. D'altro canto, la loro azione nutriente e protettiva si rende efficace anche sui capelli bianchi.
Il dopo-shampoo
Dopo lo shampoo, si può utilizzare una valida alternativa al balsamo, ovvero una crema al burro di karité. Quest'ultima, si può applicare sui capelli umidi mediante un bel massaggio, poi pettinateli in modo da distribuire la crema in maniera uniforme. Il prodotto va, poi, tenuto in posa per alcuni minuti, dopodiché si può procedere col risciacquo.
L'asciugatura
Prima dell'asciugatura, si possono adottare diverse soluzioni per rendere brillanti i capelli bianchi. Ad esempio, si può applicare l'olio di semi di lino su tutta la lunghezza del capello. Basterà massaggiare l'intera chioma andando ad insistere in modo particolare sulle punte. In seguito, si può procedere all'asciugatura e alla messa in piega, come si fa di solito. Grazie all'olio di semi di lino, i capelli risulteranno più morbidi e lucenti e il loro colore naturale non avrà nulla da invidiare a quello dei capelli tinti con sostanze chimiche. Per esaltare ancora di più il colore bianco, è meglio non ricorrere alla lacca. Quest'ultima, tende ad irrigidire il capello, la cui tenuta non sempre è ottimale.
Il decotto di salvia
Per gli amanti dei rimedi naturali, uno contro l?ingiallimento del capello è rappresentato dall?utilizzo di un decotto alla salvia. Sarà necessario bollire un cucchiaino di salvia essiccata e un cucchiaino di tè in un litro di acqua per la durata di due ore, poi filtrate il tutto con un colino e aggiungete un cucchiaio di rum. Applicate il preparato che avete ottenuto su tutta la capigliatura, per almeno 5 volte alla settimana, finché non noterete risultati visibili.
L'aceto
Un altro rimedio naturale consiste nell'impiego dell'aceto: questo può essere applicato su capelli puliti, o umidi, distribuendolo con l'aiuto di un pettine su tutta la capigliatura e lasciandolo agire per 15 minuti. A dispetto di quello che si possa pensare, l'aceto non conferisce nessun cattivo odore ai capelli, pertanto non è necessario procedere allo shampoo.
L'alimentazione
Non dimentichiamoci che anche l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute e nella brillantezza del nostro capello bianco. Infatti, un?alimentazione sana, ricca di verdura e frutta, è sicuramente un grande aiuto per mantenere la lucidità del capello. Se questa non dovesse essere sufficiente, e sempre dopo aver consultato il vostro medico curante, sarà necessario assumere integratori di vitamina A, un potente antiossidante, di vitamine del gruppo B, capaci di incrementare la crescita cellulare, e di vitamina E, adatta a contrastare la caduta dei capelli. Accanto a queste vitamine fondamentali, abbinate un integratore di cheratina, la sostanza di cui si compongono i capelli.
Consigli
- Una valida alternativa a prodotti da profumeria, sono i prodotti ecobio. Fatevi consigliare dal vostro erborista di fiducia.
- Se proprio non riuscite ad abbandonare la lacca, optate per una lacca dal fissaggio leggero, che non appesantisca troppo la struttura dell'intera chioma.
- Come portare i capelli bianchi | Donna Moderna
- Come avere i capelli lucenti in modo naturale: ricetta aceto e limone | Non sprecare
- Come evitare l'ingiallimento dei capelli bianchi | Donna Moderna
- https://www.deabyday.tv/salute-e-benessere/rimedi-naturali/guide/687/Come-mantenere-sani--moderni-e-brillanti-i-capelli-bianchi.html
- http://www.tuttocapelli.it/article/come-trattare-capelli-bianchi-donna