Se si vogliono ottenere risultati migliori dalle creme contro le smagliature, è bene partire dal peeling che, eliminando il primo strato di cellule morte, rende la cute più ricettiva e gli effetti maggiormente visibili. In estate, è invece opportuno evitare il peeling chimico, come quello a base di acido glicolico o tricloroacetico, per non incorrere in scottature durante l'esposizione solare. Inoltre, per preparare la pelle segnata da smagliature al sole, è importante anche assumere alimenti contenenti la vitamina A, che aiuta a rinforzare l'epidermide, e le vitamine C ed E, che svolgono un'azione antiossidante, prevenendo l'invecchiamento cutaneo.