Gli smalti hanno generalmente una durata di 36 mesi, periodo di tempo trascorso il quale perdono le loro ?caratteristiche? sino a diventare inutilizzabili. La stessa cosa succede quando non si fa attenzione nel chiudere correttamente il tappo dello smalto, lasciando così entrare l'aria che nel tempo danneggia lo smalto facendolo indurire.Imparare a conservare in maniera corretta i propri smalti è quindi importante, tuttavia se il vostro smalto preferito è diventato difficile da stendere, non dovete disperare! Ci sono, infatti, molte tecniche per recuperare uno smalto secco: l'importante è conoscere i metodi giusti!
24
Recuperare lo smalto con l'alcol denaturato
Se il vostro smalto si è indurito, la prima cosa da fare è evitare di aggiungere solvente o acetone, prodotti che non fanno altro che rendere opaco lo smalto accelerando il suo deperimento. Al contrario, se desiderate recuperare lo smalto secco dovete aggiungere alcune gocce di alcool denaturato, solitamente quello usato per la pulizia dei pavimenti o per rimuovere le macchie più difficili; basta versare qualche goccia, agitare e vedrete che risultati.
34
Procedimento per il recupero dello smalto con l'alcol
Per ottenere risultati ottimali e soprattutto evitare di esagerare con le dosi si consiglia di non versare l'alcool direttamente nella boccettina di smalto. Per mischiare i due componenti servitevi di un cotton fioc; sarà sufficiente immergerlo nell'alcool denaturato e poi lasciar cadere qualche goccia nella boccettina di smalto. Fatto questo chiudete bene il tappo, agitate con forza e lasciate che l'alcool agisca per qualche giorno.
Continua la lettura
44
Il metodo del pentolino
Oltre all'alcool denaturato, per recuperare lo smalto secco potete procedere anche in un'altra maniera; prendete un pentolino con dell'acqua e fate cuocere sul fornello sino a quando l'acqua non giunge a ebollizione. A questo punto spegnete il fuoco e adagiate all'interno del pentolino la boccettina di smalto sino a quando l'acqua non si sarà del tutto raffreddata; grazie al calore lo smalto secco tenderà a sciogliersi e potrete riutilizzarlo proprio come se fosse nuovo di zecca!
L'ultima frontiera in fatto di cosmesi arriva direttamente dall'Oriente, precisamente dalla Corea. Dopo lo smalto spray, ecco lo smalto adesivo, destinato ad avere un successo davvero mondiale. Per unghie sempre più belle e appariscenti. Facile da applicare,...
La donna dei nostri giorni esige di essere sempre in ordine, nonostante il tempo a sua disposizione sia relativamente poco. Sia chi lavora che chi si occupa della casa e della famiglia sa come curare il suo aspetto fisico ed una delle parti più seguite...
Le donne sono sempre attente al proprio aspetto e a curarne ogni minimo dettaglio, soprattutto quando si tratta di capelli e mani. Non è insolito infatti applicare sulle unghie lo smalto, per farne risaltare la bellezza. In commercio esistono moltissimi...
Eccoci alle solite: il nostro look è perfetto - make-up, capelli, un outfit azzeccato - ma basta una piccola disattenzione - un dito mordicchiato, un graffio sulla parete - e lo smalto... Si scheggia. Non c'è niente da fare: una manicure danneggiata...
Può capitare anche alle ragazze più attente di aver terminato il solvente per le unghie oppure di non averne a sufficienza per rimuovere in maniera pulita ed efficace lo smalto. Come si può fare in questi casi? Ecco che nei passaggi seguenti ci occuperemo...
Avere le unghie al top è uno dei dettami della moda, ma non sempre abbiamo il tempo a disposizione per curare le unghie naturali affinché siano lunghe e forti, ma la tecnologia ci viene incontro con la ricostruzione e copertura delle unghie che permette...
L'oriente è spesso fucina di trovate, più o meno utili. Una tra queste è l'invenzione dello smalto adesivo. Prodotto da una azienda coreana, è a base di olio di argan e olio di semi di macadamia, permette di mantenere le unghie sane e forti. Il maggior...
Il dimetilchetone o meglio conosciuto con il nome di acetone è il composto maggiormente utilizzato per rimuovere lo smalto dalle unghie. Si tratta di un solvente organico ed è in grado di sciogliere oli e grassi. È utilizzato anche nella produzione...