DonnaModerna

Come realizzare una maschera per capelli colorati con il melograno

Di: M. R.
Tramite: O2O 31/01/2018
Difficoltà:media
110

Introduzione

Ecco un' interessante guida, che vogliamo proporre a tutti i nostri lettori, che amano prendersi cura dei propri capelli, in particolar modo quando, questi sono trattati.
Nello specifico cercheremo di capire meglio, come e cosa serve per realizzare, comodamente in casa propria, una maschera con il melograno, per i capelli che sono colorati. Proprio così, vogliamo prenderci cura dei capelli che vengono stressati da tinte e decolorazioni, in maniera tale da donare loro vitalità e forza, che oramai hanno completamente perso.
Cercheremo di utilizzare il melograno, un frutto che racchiude in sé, tantissime proprietà nutritive per il benessere del nostro corpo ed anche dei nostri capelli. Mettiamoci all?opera e diamoci da fare.

210

Occorrente

  • 2 melograni biologici
  • ciotola in plastica
  • gocce di limone
  • acqua calda
  • pentola
  • minipimer
  • spremiagrumi
310

Proprietà del melograno

Come prima cosa, vogliamo analizzare insieme, perché utilizzare il melograno, per donare salute ai capelli. Il melograno ha dei benefici nutritivi, antinfiammatori, antiossidanti ed anticangerogeni, da non dimenticare mai. Questo frutto è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, magnesio, zinco, rame e fosforo; in esso troviamo anche il ferro, il sodio ed il calcio. Contiene anche tantissime vitamine, tipo la A, B, C, E e K. A questo aggiungiamo che è in grado di donare lucidità, vigore e nutrizione, ai capelli provati da tanti trattamenti cosmetici.

410

Utilizzo dello spremiagrumi

Per preparare la maschera al melograno, dobbiamo prendere due bei melograni, meglio se di coltivazioni biologica, in maniera tale, che gli stessi siano privi di elementi chimici e nocivi per i capelli. Grazie allo spremiagrumi, cerchiamo di ricavare un bel po' di succo, dal melograno. Mettiamolo da parte.

Continua la lettura
510

Creazione della purea al melograno

Una volta che avremo ottenuto il succo, dobbiamo riempire una pentola, con dell?acqua fresca e portiamola a bollore. Quando avrà raggiunto il punto di ebollizione, possiamo inserire al suo interno anche le bucce dei due melograni. Lasciamole in infusione e facciamole bollire per almeno 10 minuti. Quando saranno fredde, possiamo prendere le bucce e frullarle, al minipimer, in maniera tale da creare una sorta di purea.

610

Composizione della maschera

In questo modo, potremo utilizzare ogni parte del melograno e non getteremo via nulla. Ogni sua parte è utile per creare una crema ideale per i capelli colorati, che hanno perso lucentezza e che sono diventati molto fragili. Prendiamo una ciotola ed inseriamo nel suo interno i due composti che abbiamo ottenuto e cioè il succo e la purea di melograno. Amalgamiamoli insieme in maniera decisa, per creare una maschera vera e propria.

710

Aggiunta del limone

Aggiungiamo anche qualche goccia di limone, in modo da rendere la crema ancora più ricca di sostanze nutrienti per i nostri capelli colorati. A questo punto, possiamo dire che la nostra maschera al melograno è pronta e non ci resta che utilizzarla.

810

Applicazione della maschera al melograno

Sciacquiamo i capelli, sotto l?acqua corrente. Meglio se l?acqua sia calda, in modo che si possano aprire per bene, i pori dei capelli e ricevere totalmente l?effetto della maschera. Applichiamola sui capelli umidi, che avremo tamponato con un asciugamano. Stendiamo per bene la maschera, in ogni parte dei capelli, evitando di lasciare parti non trattate. Lasciamo in posa per almeno 10 minuti e subito dopo possiamo procedere con il risciacquo e con il normale lavaggio ed utilizzo di shampoo e balsamo, come siamo soliti fare. Noteremo subito che i capelli risulteranno più morbidi, lucenti e vigorosi, come se fossero rinati. Buon divertimento e buon lavoro!

910

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come realizzare la maschera viso per pelle sensibile

Le pelli sensibili richiedono trattamenti cosmetici e curativi dedicati che rispettino le loro caratteristiche naturali, in modo da non risultare troppo aggressivi. Non è raro che soprattutto il viso possa arrossarsi con facilità o avere la tendenza a...
Cura del Corpo

Come realizzare una maschera al miele

l miele fin dalla notte dei tempi è impiegato sia nella preparazione di golose ricette, sia in campo medico che come alleato di bellezza, veniva definito anche “ nettare degli Dei” proprio le sue preziose virtù. Il miele oltre ad essere un antibatterico...
Cura del Corpo

Come realizzare maschere naturali per viso e capelli

Capita spesso di guardarsi allo specchio e di non essere soddisfatti del proprio aspetto. A volte basterebbe solo dedicare qualche minuto in più ad attività volte al benessere del proprio corpo, dal fare sport al rilassamento; anche la cura della bellezza...
Cura del Corpo

Come realizzare un impacco con aceto di mele per capelli brillanti

Forse non tutti sanno che l'aceto di mele è un ingrediente segreto capace di rendere anche i capelli più opachi lucidi e setosi. Tanti sono i fattori che compromettono la naturale brillantezza dei capelli sani: smog, salsedine, umidità, ma anche residui...
Cura del Corpo

Come preparare in casa una maschera nutriente all'uovo

La bellezza è, in primo luogo, sinonimo di benessere, oltre che di semplice estetica. Ciò significa che per essere belle bisogna innanzitutto essere sane e stare bene. Una bella pelle non è una pelle ben truccata, ma una pelle ben curata, e la bellezza...
Cura del Corpo

Come fare una maschera alla banana

Se amate le maschere fai da te, a base di prodotti naturali, questa è proprio la guida che fa al caso vostro. Vi spiegheremo, infatti, come preparare una maschera alla banana per nutrire e idratare la pelle e rendere il viso luminoso. E’ un trattamento...
Cura del Corpo

Come fare una maschera alla mela

La maschera viso alla mela è un ottimo rimedio per schiarire la pelle ed eliminare le eventuali macchie dovute all'età. Inoltre i diversi componenti contenuti in questo frutto consente di distendere la pelle e di conseguenza le rughe si attenuano fino...
Cura del Corpo

Come fare una maschera viso con uovo e carta igienica

Se si pensa ad una maschera per il viso, ci si riferisce ad un prodotto specifico utilizzato per la cura di disturbi o inestetismi della pelle del volto. Per ottenere un buon risultato, non sono solo importanti gli ingredienti contenuti nella maschera,...