DonnaModerna

Come realizzare una maschera esfoliante per corpo e gambe

Di: Team O2O
Tramite: O2O 04/12/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Vuoi creare una maschera esfoliante per corpo e gambe con le tue mani? Scopriamo insieme quali sono i passaggi giusti.

25

Maschera esfoliante per corpo e gambe - Perché applicarla sulla pelle?

Lo scrub fatto in casa serve per pulire la cute dalle impurità ed è ideale per eliminare le cellule morte. Durante la settimana è importante esfoliare la pelle almeno una volta, questa piccola attenzione ti permetterà di avere un aspetto giovane, luminoso, uniforme e liscio.

35

Cos'è lo scrub?

Lo scrub si basa sull'utilizzo di microgranuli che, una volta messi sulla cute e massaggiati con movimenti circolari, eliminano le impurità e le cellule morte.

Continua la lettura
45

Scrub corpo fatto in casa

Per creare la maschera esfoliante per il corpo fatta in casa dovrai avere un ingrediente in particolare ovvero il sale grosso, che elimina tutte le impurità in modo più deciso, in quanto questo elemento contiene numerosi sali minerali, come lo zinco, il potassio e altri elementi, che vantano diverse proprietà. Questi ultimi sono efficaci per la cute, in quanto la purificano, per di più stimolano il collagene ed equilibrano il sebo.

Per realizzare questa maschera esfoliante per il corpo potrai utilizzare anche il sale rosa dell'Himalaya, dove i granuli privi di elementi e tossine inquinanti, se strofinati sulla cute, riattivano la circolazione ed eliminano le cellule morte.

Non importa il tipo di sale usato, l'altro ingrediente importante che devi avere per creare la tua maschera corpo esfoliante fatta con le tue mani è l'olio vegetale, che deve essere sciolto a seconda dei benefici che desideri ottenere.

55

Come fare lo scrub gambe

Vuoi avere le gambe lisce? La soluzione se non hai tanti soldi da spendere è quella di fare lo scrub gambe in casa. Gli elementi che dovrai possedere per creare questo rimedio sono: 4 kiwi, succo di limone, 1 cucchiaio di sale grosso e 1 cucchiaio d'olio d'oliva.

Per realizzare la maschera esfoliante gambe dovrai inserire in una ciotola i seguenti ingredienti ossia: i kiwi frullati, il succo di limone, l'olio e il sale grosso. Dopodiché, mescola in modo accurato tutti gli elementi, di conseguenza applica sulla cute asciutta la soluzione e massaggia la zona interessata per circa 5 minuti. Per concludere, risciacqua con acqua tiepida. Il risultato che otterrai dopo aver utilizzato la tua soluzione fatta in casa sarà decisamente positivo, le tue gambe risulteranno più lisce, soffici e morbide dalla prima applicazione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera viso e corpo con l'argilla verde

L'argilla verde è una speciale varietà di argilla composta da ossidi di ferro e alghe kelp, insieme ad altre sostanze vegetali decomposte, che contribuiscono a dare alla polvere il caratteristico colore.L'argilla viene estratta da depositi naturali, essiccata...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera di bellezza purificante

Il nostro viso è sicuramente un biglietto da visita, infatti è la zona principale del nostro corpo che si presenta alla vista degli altri e di noi stessi, quindi è buona regola mantenerlo ben curato. Per avere una pelle del viso sana e luminosa è fondamentale...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera facciale miele e cannella

Per idratare la pelle del viso e renderla morbida e setosa, ma soprattutto per eliminare le impurità e i punti neri è opportuno applicare una maschera facciale a base di miele e cannella almeno 1-2 volte a settimana. In questo articolo vedremo step by...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare in casa una maschera per il viso al kiwi

Se finalmente hai un'oretta da dedicare esclusivamente a te stessa, per prenderti cura della tua pelle, ma non hai a disposizione la tua maschera per il viso preferita, sappi che puoi decidere di prepararne una direttamente in casa. Ti occorreranno pochi...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera nutriente al cacao

Nelle stagioni fredde, l'epidermide secca facilmente e con il passare del tempo perde di vigore. Il colorito si spegne, invecchiando pertanto l'aspetto. Per prevenire questi effetti, è bene curare costantemente il viso con prodotti adeguati. Creme idratanti...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera viso al caffè e limone

L'aspetto di numerose celebrità Hollywoodiane è spesso invidiato: trucco e parrucco sempre perfetti, vestiti meravigliosi e pelle come porcellana. Quest'ultima può essere dovuta a un sapiente del make up oppure al classico ritocchino chiamato Photoshop,...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera per il viso con i datteri

I datteri sono quegli alimenti che fanno parte della tradizionale frutta secca che si serve soprattutto durante le festività natalizie.Non tutti sanno, però, che possono essere impiegati anche in campo estetico; al loro interno, infatti, oltre a sostanze...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare una maschera antistress al cacao

Le proprietà del cacaoÈ molto difficile trovare qualcuno che non apprezzi il cacao, in una qualsiasi forma in cui lo troviamo. Oltre alle proprietà nutritive e, diciamolo, gustosissime, e il consumo che ne facciamo per rallegrarci nei periodi più tristi,...