DonnaModerna

Come realizzare una borsa a forma di secchiello

Tramite: O2O 31/12/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Molte volte si ha il forte desiderio di realizzare, con le proprie mani ed in completa autonomia, un qualcosa di veramente divertente per i propri bambini. In questa semplice ed esauriente guida vi forniremo degli spunti di creatività per insegnarvi come muovervi. Nel dettaglio, in questo tutorial vi vogliamo spiegare come è possibile realizzare una borsa a forma di secchiello con dei semplici materiali. A questo punto possiamo entrare nel vivo di questa guida e vedere come occorre procedere.

27

Occorrente

  • Un rettangolo di tessuto alto 25 cm e lungo 44 cm
  • Una striscia di tessuto alta 3 cm e lunga 25 cm
  • Un cerchio di tessuto di 7.5 cm di raggio
  • Un laccio sottile lungo 50 cm
  • Un filo in tinta
  • delle forbici
  • Un ago
  • Deglispilli
  • Un metro
  • Una piccola spilla da balia
37

La prima importante operazione che è necessario mettere in pratica consiste nell'acquistare tutto quanto il materiale occorrente, oppure nel caso fosse già in proprio possesso, è possibile cominciare con la procedura. Per prima cosa si deve ritagliare un rettangolo di tessuto, e precisamente vi consigliamo quello dei jeans. Successivamente si possono unire tra di loro i lati corti, dritto contro dritto, per poi girare 2 volte l'orlo in una delle estremità e cucirlo, tralasciando un piccolo tratto in cui andare ad inserire il laccetto. Il prossimo passo è quello di prendere la striscia di tessuto, per poi cucire gli orli sui 2 lati lunghi.

47

A questo punto è necessario rivoltare il tessuto, per poi andare a piegare il bordo orlato all'interno, a 20 cm di distanza dall'altro bordo. Successivamente si deve eseguire una cucitura a 1,5 cm di distanza dal nuovo bordo. Quindi, occorre piegare a metà la striscia di tessuto, nel senso della lunghezza, rovescio contro rovescio. Quest'ultima costituirà il manico della borsa, e subito dopo si dovrà cucire il tutto.

Continua la lettura
57

Per concludere, è necessario rivoltare il tessuto e cucire il cerchio di stoffa sul bordo senza orlo, dritto contro dritto. Dopodiché si deve rivoltare nuovamente la borsetta. A questo punto si può cucire il manico, ma sarà possibile aiutarsi con la spilla da balia che dovrà essere infilata all'orlo del laccio superiore. Successivamente, la borsetta è finalmente terminata.

67

Ora, è doveroso affrontare alcuni temi importanti, riguardanti approfondimenti e curiosità. Una borsa rappresenta un contenitore utilizzato generalmente per custodire oppure per trasportare dei piccoli oggetti di uso quotidiano. Le borse sono tipicamente realizzate in materiali assolutamente non rigidi, come il cuoio, la carta, il tessuto, la plastica sottile o con altre tipologie più flessibili di strumenti. Una borsa può presentare o meno uno o due manici, oltre a possedere un meccanismo di chiusura quale può essere una chiusura lampo, un meccanismo a scatto, o semplicemente può essere chiusa piegandosi. Un classico esempio di quest'ultimo caso si può avere nel portafoglio. Una borsa può essere di varie forme e dimensioni, sebbene nell'accezione comune del termine con questo si indichino principalmente quelle di piccole dimensioni, dette anche borsette, che possono essere agevolmente trasportate con una mano sola e che costituiscono un accessorio fondamentale della moda femminile e borselli per quella maschile. Se parliamo di chatelaine ci riferiamo ad una borsa porta oggetti a catena metallica. Ossia siamo di fronte ad una borsa lunga e piatta. Il borsellino oppure il portamonete rappresenta un piccolo contenitore per denaro o monete, e rappresenta un altro oggetto che può essere realizzato. Inoltre, si può sempre creare uno zaino, realizzando una particolare sacca che è studiata appositamente per essere caricata sulle spalle di una persona tramite due fasce adeguate. Tra le altre cose si possono creare anche dei sacchetti di carta e di plastica usa-e-getta, che rappresentano dei contenitori economici e pratici per il commercio al dettaglio ed utilizzati dagli avventori per trasportare gli oggetti acquistati nei negozi. Altrimenti, si possono creare delle sporte, ovvero delle grosse borse realizzate in paglia intrecciata oppure una rete usata un tempo per portare la spesa.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come realizzare una borsa con vecchie cravatte

Sistemando i cassetti o l’armadio per il cambio di stagione, si trovano delle cravatte vecchie non usate da tanto tempo, si possono utilizzare per creare tanti progetti utili, divertenti, come delle borse uniche, facili da fare, con tempo libero, materiale...
Accessori

Come pulire una borsa di velluto

Se siete delle donne amerete senza dubbio le borse. Di borse ce ne sono però migliaia di modelli, diversi sia in forma, colore ma soprattutto materiale. Il materiale determina spesso la qualità della borsa, ma non solo. Per avere sempre una borsa come...
Accessori

Come scegliere la borsa in base alla tua body shape

La borsa ideale deve contenere tutto quello che ci può servire senza deformarsi, deve essere comoda, fashion e abbinarsi al nostro stile di vita e al modo di vestire.Se ti è capitato che una borsa apparentemente perfetta per l'outfit che hai scelto, ottima...
Accessori

Come dipingere una borsa di tela

Con il termine "borsa" definiamo un contenitore portatile che viene utilizzato per portare con noi piccoli oggetti di uso quotidiano risultando, nello stesso tempo, un accessorio di abbigliamento. Una borsa può variare in forma, dimensione, colore, metodo...
Accessori

Come abbinare la borsa adatta al colore dei vestiti

La borsa è un accessorio davvero fondamentale, non solo in quanto a utilità, ma anche come vero e proprio punto forte del nostro look. Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi vestite di tutto punto ma non sapete quale borsa scegliere, in modo da poter...
Accessori

Come fare in casa un'elegante borsa da sera

Tutte le donne amano le borse. A volte però, capita che non abbiamo la borsa elegante che più si abbina al nostro vestito da sera, o semplicemente non possediamo una borsa che ci piace da morire. Succede allora che passiamo pomeriggi interi alla ricerca...
Accessori

Come creare una borsa con le confezioni vuote del caffè

Se siete soliti conservare tutte le confezioni vuote del caffè che avete esaurito magari perché fate la collezione oppure avete voglia di realizzare qualcosa di davvero molto originale, nei passi successivi della presente guida troverete degli utili suggerimenti...
Accessori

Come riconoscere l'autenticità di una borsa

Spesso quando si acquista una borsa griffata in un negozio o su internet, in luoghi o store online non autorizzati da quel produttore specifico, si ha sempre il timore (giusto) di pagare un articolo falso al prezzo dell'originale. Seguendo questi piccoli...