Come prima cosa dovrete acquistare l'indispensabile ossido di zinco, di colore bianco che si rivela ottimo per la sua capacità coprente. Qualora non riusciate a procurarvelo, potrete utilizzare il Talco o altri minerali più professionali. Per cominciare, acquistate quindi i pigmenti, almeno nei tre colori principali: giallo, rosso e blu e, per un tocco di luce impiegate le miche minerali brillanti disponibili in vari colori; come prima volta, comunque, potrete limitarvi al colore bianco. Per miscelare i pigmenti di varie tonalità non dovrete fare altro che ispirarvi alla classica tavola che utilizzavate alla scuola media per miscelare i colori a tempera. Fate solo tantissima attenzione al rosso, particolarmente colorante, che una volta inserito nella vostra formulazione risulterà difficile da smorzare.