DonnaModerna

Come realizzare un olio post depilazione idratante e lenitivo

Tramite: O2O 09/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come ogni anno, quando l'estate è alle porte si ripresenta per le donne il problema della ceretta.
In questa breve guida vedremo come realizzare un olio post depilazione idratante e lenitivo. Ogni volta che effettuiamo la depilazione infatti, la pelle subisce una "aggressione" ed è importante curarla per prevenire la comparsa di arrossamenti. Possiamo curarla con vari tipi di olio idratante dopo averci passato del ghiaccio.
Quando ci depiliamo inoltre, è bene ricordarsi che l'igiene è molto importante. Se è vostra abitudine usare la lametta, è buona regola non utilizzare quella di un familiare. Sembra banale, ma i germi sono sempre in agguato e possono creare infezioni perché non tutti abbiamo lo stesso ph. Un prodotto non è mai lo stesso per tutti. Prendiamo l'abitudine di curare non solo il nostro corpo, ma anche gli strumenti che usiamo. Dopo la depilazione, togliamo i peli superflui dai rasoi elettrici.

26

Occorrente

  • Un cucchiaio abbondante di olio di riso e un cucchiaio di olio essenziale di cisto.
  • Quattro cucchiai di olio di mandorla e uno di calendula.
  • Gel di aloe vera, olio di melaleuca e miele
  • Recipienti di piccole dimensioni e barattoli di vetro
36

L'olio di riso

Gli strumenti a "strappo" provocano l'odiosa follicolite. L'olio di riso (utilizzato per la cura dei capelli) è molto buono anche per la pelle, grazie alle proprietà antinfiammatorie e per la sua azione emoliente, idratante e protettiva dai raggi UV. Versiamone 50 millilitri in un piccolo recipiente insieme a 15 gocce di olio essenziale di cisto e agitiamo leggermente. Amalgamiamo bene fino ad ottenere una sostanza omogenea e applichiamola sulla parte irritata delle gambe e del corpo dopo averla lasciata riposare per qualche ora.

46

L'olio di mandorle

Se vogliamo provare i benefici dell'olio di mandorle, versiamone quattro cucchiai in una ciotola assieme a uno di calendula. Amalgamiamo bene tutto e mettiamo in frigorifero il preparato, ben sigillato in un barattolo di vetro. Il prodotto, una volta pronto, va usato più volte dopo la ceretta. Evitiamo di andare al mare e prendere il sole nei due giorni successivi all'applicazione dell'olio.

Continua la lettura
56

L'aloe vera e il Tea Tree Oil

L'Aloe Vera è ottima per prevenire la formazione dei peli incarniti. Sono tanti i prodotti presenti in erboristeria che contengono questo estratto naturale. Per chi non può permettersi di comprarli, in internet esistono molti tutorial che spiegano come prepararli in casa.
Possiamo iniziare amalgamando il gel di aloe vera con l'olio essenziale di melaleuca. L'uso costante di questo prodotto previene i cattivi odori provocati dal sudore, oltre ad avere proprietà cicatrizzanti e lenitive. Dobbiamo infatti evitare di spruzzare sulla pelle profumi, deodoranti o altri prodotti con all'interno alcool che aumentano l'infiammazione e causano dolore. La pelle delle donne è più delicata rispetto a quella degli uomini.
Ma possiamo usare l'olio essenziale di Tea Tree anche con il miele. Anche in questo caso i benefici sono subito evidenti grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche, antifungine, antivirali e immunostimolanti, oltre ad un'intensa profumazione.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come scegliere l'olio post depilazione

Molte donne e uomini riscontrano dei problemi dopo la depilazione. Quest'ultima infatti può provocare una fastidiosa follicolite, e di conseguenza molto prurito, rossori, o anche bollicine sulla pelle. Ciò avviene nella maggiorparte dei casi a causa di...
Prodotti di Bellezza

Come eliminare le irritazioni post depilazione

Durante l'estate necessariamente il nostro corpo ha bisogno di particolari cure per apparire al meglio. Uno dei problemi, se così si può definire, è la depilazione. Con l'arrivo della stagione calda scopriamo gambe e braccia e le rendiamo protagoniste,...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un docciaschiuma idratante

Alla fine di ogni giornata, dopo impegni, stress e ritmi frenetici, una rilassante doccia calda è l'ideale per ritrovare le energie e dedicare del tempo solo a noi stessi. Ma per farlo nel modo giusto, è necessario pensare anche ai prodotti da utilizzare....
Prodotti di Bellezza

Come preparare una cera per depilazione fatta in casa

La depilazione è uno dei trattamenti più importanti per noi donne, soprattutto nella bella stagione quando shorts, gonne e vestitini fanno rientro nel guardaroba. Trovare un metodo di depilazione efficace e duraturo è importantissimo. Se poi fosse anche...
Prodotti di Bellezza

Come ammorbidire i peli superflui prima della depilazione

Con l'avvicinarsi della stagione estiva, ritorna anche la necessità di depilarsi per tutte quelle persone che intendono sfoggiare una pelle liscia e depilata. Come sappiamo, la ceretta non è affatto una passeggiata: essa infatti, oltre al dolore, può...
Prodotti di Bellezza

Come preparare una crema idratante al cocco

Il cocco è uno dei frutti che va per la maggiore durante la stagione estiva. Questo frutto è in grado di produrre un particolare olio molto profumato, che se mescolato con altri ingredienti, è in grado di produrre un'ottima crema idratante per il corpo....
Prodotti di Bellezza

Come preparare una crema idratante in casa

Per mantenere la vostra pelle, sia quella del viso che quella delle mani, perfettamente idratata, la soluzione migliore è quella di utilizzare con frequenza una crema idratante. Per seguire questo consiglio non è necessario spendere molti soldi acquistando...
Prodotti di Bellezza

Gli usi cosmetici dell'olio d'oliva

L'olio d'oliva non puó mancare nella nostra dispensa: lo impieghiamo tutti i giorni per cucinare, condire le insalate, perfino da solo sul pane è una leccornia. In questo tutorial vi offro ulteriori ragioni per apprezzare questa fondamentale fonte di...