Come realizzare un make-up nude per la primavera
Introduzione
Make up nude significa realizzare un trucco il più naturale possibile. Cioè che non deve trasformare oppure alterare i colori e la forma del proprio viso, occhi e bocca. Inoltre, che faccia apparire la pelle fresca ed allo stesso tempo luminosa, dando l'impressione di non essere truccata. Per la realizzazione di un make up nude bisogna preparare la pelle e scegliere i prodotti giusti tenendo presente il tipo di pelle. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come realizzare un make-up nude per la primavera. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.
Occorrente
- Ciprie
- Illuminanti
- Primer
- Rossetto
- Matite
- Mascara
- Piegaciglia
- Ombretto
Viso
La luminosità è il vero trend del make up primavera. Esso rende il proprio incarnato fresco ed allo stesso tempo pulito. I prodotti perfetti da utilizzare per ottenere un aspetto radioso sono le ciprie madreperlate ed illuminanti delicati e leggeri. Un blush brillante è sicuramente un valido alleato per conferire al viso un effetto bonne mine. I colori da utilizzare sono il rosa in tutte le sue nuance ed il pesca. Questi colori riescono a dare al viso vivacità; esso allo stesso tempo resta molto naturale. Quando il viso è abbronzato basta applicare un velo di terra utilizzando un pennello a setole morbide.
Occhi
In un make up nude gli occhi devono essere esaltati nella loro naturalezza. Insomma non bisogna modificarne la forma e la linea. Bisogna quindi uniformare le sopracciglia con una matita con sfumino se sono troppo rade oppure spoglie. Successivamente si deve applicare un ombretto beige/nude su tutta la palpebra mobile. Il mascara va applicato con estrema sobrietà. Bisogna cioè rimarcare soltanto l'andamento naturale delle ciglia. Per tale motivo è sufficiente una leggera applicazione alle punte. Le persone che hanno sopracciglia lunghe e folte possono scegliere anche di utilizzare un piegaciglia, senza applicare il mascara.
Labbra
L'ultimo step è quello della bocca. Il primer serve per levigare la superficie delle labbra. In parole semplici esso si comporta come una seconda pelle. È fondamentale rivestire le labbra con nuance e matite completamente naturali. Infatti, bisogna soltanto sottolineare il disegno delle labbra e rendere l'applicazione del rossetto più omogenea. Bisogna allora stendere un sottile strato di prodotto sulle labbra fino al contorno. Prima mettere il rossetto è indispensabile attendere qualche secondo. Il tempo necessario per far asciugare il primer. In questo modo si riesce a migliorare la performance del rossetto.