DonnaModerna

Come realizzare un impacco con aceto di mele per capelli brillanti

Tramite: O2O 08/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Forse non tutti sanno che l'aceto di mele è un ingrediente segreto capace di rendere anche i capelli più opachi lucidi e setosi.
Tanti sono i fattori che compromettono la naturale brillantezza dei capelli sani: smog, salsedine, umidità, ma anche residui di calcare presenti nell'acqua con cui ci laviamo i capelli, che li opacizzano e "spengono" anche subito dopo lo shampo!
Ma l'aceto di mele è capace di ricompattare la fibra capillare rendendo i capelli più lisci e brillanti, inoltre riequilibra il ph spesso alterato dai prodotti cosmetici, ed elimina ogni residuo di grasso o calcare per una pulizia profonda che può risultare preziosa soprattutto per chi soffre di forfora, pruriti, cute grassa.
Realizzare un impacco con aceto di mele per i nostri capelli è semplice e dà risultati immediati: vediamo come fare!

26

Occorrente

  • Acqua demineralizzata
  • Aceto di mele puro
  • Shampo e balsamo
36

Preparazione

Innanzitutto prepariamo tutto ciò che utilizzeremo per il nostro impacco. Fondamentale è la scelta dell'aceto di mele, meglio se puro e biologico che conserva intatte le sue proprietà: questo va diluito in acqua demineralizzata in una proporzione di 1 a 5 (circa un cucchiaino di aceto per una tazza di acqua, una dose superiore potrebbe risultare aggressiva). L'odore piuttosto forte dell'aceto svanisce poco dopo il risciacquo dell'impacco, ma se volessimo coprirlo possiamo aggiungere qualche goccia di olio essenziale profumato.

46

Shampo e balsamo

A differenza dei tradizionali impacchi per capelli, questo va effettuato dopo il solito rituale shampo e balsamo: l'impacco di aceto di mele serve infatti soprattutto ad eliminare i residui di calcare presenti nell'acqua con cui laviamo i capelli e che a lungo andare li rendono spenti e opachi. Procediamo quindi allo shampo poi all'applicazione di un balsamo o una maschera, meglio se con formule ricche e nutrienti che proteggono da un'eventuale azione aggressiva dell'aceto. Dopo il risciacquo non usiamo un asciugamano, ma togliamo l'eccesso di bagnato strizzando delicatamente i capelli fra le dita.

Continua la lettura
56

Applicazione, posa e risciacquo

Pettiniamo i capelli all'ingiù davanti a un lavabo, e versiamo sul cuoio capelluto una tazza o due di soluzione di acqua e aceto: subito avvolgiamo i capelli in un telo o un asciugamano per impregnarlo con l'impacco (che ovviamente sarà molto liquido), e lo lasciamo in posa 2 o 3 minuti. Dopo la posa togliamo l'asciugamano ed effettuiamo un massaggio profondo del cuoio capelluto per ottimizzare gli effetti del nostro impacco, quindi risciacquiamo brevemente con acqua tiepida.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dopo l'impacco utilizza un panno di cotone puro (o una semplice maglietta) al posto dell'asciugamano di spugna: avrai i capelli ancora più lisci e setosi!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come realizzare maschere naturali per viso e capelli

Capita spesso di guardarsi allo specchio e di non essere soddisfatti del proprio aspetto. A volte basterebbe solo dedicare qualche minuto in più ad attività volte al benessere del proprio corpo, dal fare sport al rilassamento; anche la cura della bellezza...
Cura del Corpo

Come realizzare una maschera per capelli colorati con il melograno

Ecco un' interessante guida, che vogliamo proporre a tutti i nostri lettori, che amano prendersi cura dei propri capelli, in particolar modo quando, questi sono trattati.Nello specifico cercheremo di capire meglio, come e cosa serve per realizzare, comodamente...
Cura del Corpo

Come fare un impacco alle mani screpolate

Le mani screpolate rappresentano un evento abbastanza normale, specialmente durante il periodo invernale. Nel caso in cui presenti la cute particolarmente sensibile e secca, il problema diventa decisamente più grave. Una delle prime azione da praticare,...
Cura del Corpo

Come usare l'aceto per uniformare l'abbronzatura

In questa guida verranno dati utili consigli su come usare bene l'aceto per poter uniformare adeguatamente l'abbronzatura. Come molti di voi sapranno, l'aceto può essere impiegato in diversi modi. Esiste anche un rimedio per il corpo, infatti se desiderate...
Cura del Corpo

Come usare la salvia per i capelli

La salvia è una pianta aromatica ed officinale che cresce in tutti i paesi del Mediterraneo, dove predilige i luoghi piuttosto aridi. La salvia è molto nota per il suo aroma caldo e penetrante ed è perciò usata in cucina come aromatizzante: infatti sbriciolata...
Cura del Corpo

Succo di carota: benefici per i capelli

Il succo di carota, definito anche "il succo di miracolo", garantisce a chi lo utilizza diversi benefici. Esso, infatti, è ricco non solo di vitamina A e di quelle del gruppo B, ma anche di moltissimi minerali come ferro, zolfo, sodio, potassio, fosforo,...
Cura del Corpo

Come rigenerare i capelli con la frutta

I capelli in una persona sono la prima cosa che si nota. È molto importante prendersene cura in modo corretto per mantenerli sempre in perfetta salute. In commercio possiamo trovare veramente tanti prodotti indicati per la loro cura, ma bisogna tenere...
Cura del Corpo

Come usare l'olio di rosmarino su pelle e capelli

L'olio essenziale di rosmarino si presta a tantissimi utilizzi per il benessere di capelli e pelle. Inoltre, a livello topico questa sostanza aiuta ad eliminare tossine e liquidi in eccesso. L'olio essenziale di rosmarino viene apprezzato in particolare...