Vediamo ora le caratteristiche che determinano l'unicità di questo taglio per la frangia, così che tu possa comprenderne appieno la natura e innamorartene perdutamente.
Nonostante, nel complesso, l'apparenza sembri spettinata e grossolanamente ordinata, realizzare la frangia a coda di rondine è molto più complesso di quanto potresti pensare, e richiede il rispetto di alcune accortezze che non sono affatto insignificanti quanto si potrebbe ritenere. Il segreto, infatti, risiede nella perfetta simmetria, sia per quanto riguarda l'apertura centrale, sia per il leggero risollevamento ai lati, che conferisce leggerezza con la sua forma ad ala. Tutto infatti è sapientemente studiato in modo che la chioma, curvando lievemente, poggi delicatamente sulle sopracciglia.