DonnaModerna

Come realizzare il Cut Crease

Di: Team O2O
Tramite: O2O 18/07/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come realizzare il Cut Crease

Il cut crease presenta due differenze: può essere più leggero e usare tonalità neutre o può essere più forte e intenso. In linea generale a numerose donne questo makeup agli occhi è considerato troppo eccessivo ed evidente, ossia troppo marcato non è apprezzato, ma come in tutte le scelte è un fattore di gusti, in quanto non esiste un trucco più elegante o migliore di un altro, variano soltanto strategia e sfumature.

Non avete idea di come realizzare il Cut Crease? Siete capitate nella guida giusta, dato che siamo qui per aiutarvi in questa avventura di bellezza.

24

Cosa serve per realizzare il Cut Crease

Per prima cosa per fare il cut crease è necessario puntare principalmente su colori neutri, perciò dovrete munirvi di ombretti di colore beige, crema e avorio da applicare esclusivamente sulla palpebra mobile e invece quelli più scuri da utilizzare sulla piega dell'occio tra cui il marrone e il grigio.

34

Step da seguire per l'applicazione corretta del cut crease

Cominciate usando in primer sulle palpebre, perciò impiegate di conseguenza un marrone intenso direttamente sulla parte finale dell'occhio. Inoltre, dovrete calcolare che la tonalità scelta deve essere seguita soltanto sulla parte angolare esterna dell'occhio. Il risultato che bisogna raggiungere deve essere leggero e delicato, ecco perché è importante usare per sfumare il trucco un pennello apposito.

Dopodiché, applicate un ombretto di tonalità scura e sfumate su tutta la riga della parte finale dell'occhio. Per ottenere un effetto unico e perfetto usate un pennello ideale per eseguire questo passaggio per il vostro makeup agli occhi, è fondamentale che lo strumento presenti una dimensione decisamente piccola, in quanto più piccolo sarà maggiore sarà il livello di precisione che otterrete.

Dopodiché, con un colore più scuro (marrone), dovrete delineare la riga del cut crease, usando per essere precise un piccolo pennello di perfezionamento e precisione. Per rimediare facilmente a qualsiasi errore potrete sempre risolvere velocemente mediante l'uso di un cotton fioc e di un'ottima soluzione per eliminare il makeup.

Continua la lettura
44

A questo punto è necessario mettere direttamente il fondotinta sulla parte mobile, realizzando di conseguenza la divisione tra palpebra e piega dell'occhio. Continuando a usare il fondotinta avrete l'opportunità di usare lo struccante. Ripulita la palpebra mediante il pennello di piccole dimensioni, potrete utilizzare l'ombretto di colore marrone scuro sulla parte finale dell'occhio al fine di perfezionarla in modo ulteriore.

Infine, usate adesso un ombretto di tonalità chiara, preferibilmente color panna sulla palpebra mobile per interno. Per concludere occorre applicare nella parte sottostante al sopracciglio e al dotto lacrimale l'ombretto di tonalità avorio luminosa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come realizzare un anello con il filo metallico

La bigiotteria è facile da realizzare con un pizzico di fantasia, e se vi piacciono le cose esotiche ho un'idea per voi. Se pensate che tutti gli anelli più belli costino una fortuna, vi sbagliate di grosso, vi basterà del comune filo metallico e tanta...
Accessori

Come realizzare una collana con dei fili di lino e seta

Se vogliamo realizzare una deliziosa collana dai colori e materiali freschi ed estivi, ecco un'ottima idea da seguire. Attraverso i fili di lino e seta riusciremo a realizzare una collana, a cui annoderemo delle pietre dure, dai toni che vanno dal viola...
Accessori

Come realizzare una borsetta con le perline

Nella guida che segue ti spiego come realizzare una borsetta, per la quale potrai utilizzare tessuti preziosi quali il raso e il velluto. In particolare, in questa guida è stato scelto del raso rosso, che verrà impreziosito da un particolare ricamo realizzato...
Accessori

Come realizzare orecchini con dei bottoni

L'orecchino a bottone è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza. Molto in voga negli anni sessanta, impreziosisce l'outfit, senza appesantirlo o stravolgerlo. È facile da riprodurre, ed è indispensabile nella collezione di accessori di una donna....
Accessori

Come realizzare uno scoobidou a Treccia rotonda

Se ti occorre un nuovo portachiavi oppure sei semplicemente affascinato da questo intreccio di fili coloratissimi, sei capitato nel posto giusto. Realizzare uno scoobidou personalizzato rappresenta un qualcosa di estremamente semplice da mettere in pratica,...
Accessori

Come realizzare un cinturino per orologio in stoffa

Se il vostro orologio da polso non è abbastanza originale per i vostri gusti e volete qualcosa che sottolinei il vostro lato creativo, quello che potreste fare è realizzare un cinturino in stoffa. I cinturini in stoffa, a differenza di quelli in pelle,...
Accessori

Come realizzare dei bracciali con filo d'acciaio

Creare e crearsi dei gioielli artigianali può essere facile e divertente. Invece di spendere inutili soldi per avere pezzi realizzati in serie e che avranno negli stessi colori e materiali altre centinai e centinaia di persone, perché non mettersi alla...
Accessori

Come realizzare una collana di pietre dure

Giada, onice, diaspro, agata, cristallo di rocca e tante altre possono essere le pietre dure dai colori più disparati, belle da vedere e da comporre in collane o altri accessori. Realizzare una collana di pietre dure è, oltre che divertente, anche un...