Ecco qui un nuovo articolo, mediante il quale poter essere in grado di realizzare, con le proprie mani e in casa propria, un bellissimo ed originale costume di Carnevale, per noi o anche per il nostro bambino. Sappiamo bene quanto questa ricorrenza sia tanto attesa dai più piccoli, i quali per l'occasione desiderano indossare delle maschere e vestirsi dal personaggio protagonista del loro cartone animato preferito. Ed è proprio per questo motivo che purtroppo i vestitini da Carnevale talvolta costano tantissimi, per cui non tutti possono permettersi di acquistarne uno. L'alternativa è dunque quella di realizzarne uno con le proprie mani, in modo che sia anche originale e personalizzato. Nello specifico cercheremo di proporvi il modo per imparare come realizzare, in poche mosse, il costume di Carnevale da carta da gioco. Proprio così, cercheremo di creare questo abito che ricorda molto il cartone animato Alice nel paese delle meraviglie e che piacerà molto ai nostri piccoli ed anche ai loro amici. Sarà un vestito di Carnevale, molto bello ed anche divertente, non solo da indossare, ma anche da realizzare, perché potremo dare libero sfogo alla nostra fantasia e voglia di fare. Mettiamoci subito all?opera e diamoci da fare.
28
Occorrente
2 pannelli di feltro o gommapiuma di colore bianco
2 cordicelle
Un paio di forbici
Matite
trcucchi
Collant scuri
Cartone di colore rosso
Maglietta bianca
38
Scegliere gli occorrenti giusti
La prima cosa che dobbiamo fare, quando vogliamo realizzare qualcosa in casa, è quella di procurarci tutto l?occorrente di cui avremo bisogno, nel minor tempo possibile. Gli elementi necessari per la realizzazione di questo abito di Carnevale, possono essere facilmente reperibili in ogni merceria che si rispetti. Procuriamoci dapprima due bei fogli di feltro o anche di gommapiuma. Sta a noi scegliere quello che preferiamo. Le misure dipenderanno molto da chi andrà ad indossare il vestito da carta da gioco. In base al soggetto, prendiamo le misure della lunghezza ed anche della larghezza, che dovranno avere i fogli di feltro. Lo stesso discorso vale anche per quanto riguarda i colori, che varieranno a seconda della carta da gioco che decideremo di realizzare; se opteremo per le carte francesi, ad esempio, ci basteranno i colori rosso e nero.
48
Unire i fogli di feltro
In ogni caso, la lunghezza dovrà essere calcolata sul fatto che il foglio dovrà coprire il corpo dal collo alle ginocchia. Il colore dei fogli di feltro sarà il bianco, un colore tipico delle carte da gioco e con il quale dovremo anche realizzare lo sfondo della nostra carta. Per unire i due fogli di feltro di colore bianco, che dovranno avere una forma rettangolare, andremo ad utilizzare una sorta di cordicella, che verrà inserita sia su un foglio che sull?altro, alle loro due estremità. La cordicella dovrà essere anch'essa di colore bianco, in modo da non essere notata. Al centro delle carte da gioco andrà infilata la testa del fortunato che le indosserà.
Continua la lettura
58
Creare i disegni centrali
Per creare i disegni centrali delle carte da gioco, potremo utilizzare o un foglio di cartoncino di colore rosso, o anche dei pezzi di feltro, sempre di colore rosso. Con questo foglio e con delle matite, andiamo a realizzare dei fiori o dei cuori, che ritaglieremo per bene con l?utilizzo delle forbici. A questo punto, con l?aiuto della colla a caldo, andiamo ad incollare i piccoli cuori al centro delle carte da gioco, creando dunque il numero scelto. Se preferiamo perfezionare la nostra carta "gigante", possiamo ritagliare sempre con le forbici il numero corrispondente della carta ed incollarlo nei quattro angoli della carta.
68
Abbinare il vestito
Ed ecco che il nostro costume di carnevale da carta da gioco, è pronto e non ci resta che farlo indossare al nostro bambino, che ne resterà veramente entusiasta. Come maglietta sotto il vestito da carta da gioco, consigliamo di utilizzarne una sempre di colore bianco, così come un paio di collant di colore scuro, che dovranno essere posti sotto il vestito stesso. Per completare il tutto e perfezionare il vestito, non dimentichiamo anche di realizzare un bel trucco da carta da gioco. Quest'ultimo dovrà essere ben marcato e molto appariscente. Anche in questo caso i colori maggiormente utilizzati dovranno essere il rosso e il nero. A tal proposito, un'idea davvero originale potrebbe essere quella di disegnare a matita il numero o il segno della carta sulle guance.
78
Guarda il video
88
Consigli
Non dimenticare mai:
Creare con le nostre mani un abito per carnevale, sarà una gioia immensa per noi ma anche per i nostri bambini!
Se siete in procinto di organizzare una festa a tema oppure, si sta avvicinando il carnevale e non avete ancora pronto il costumino per il vostro bambino, ecco come procedere. In questa guida, infatti, sono riportati alcuni consigli molto utili e anche...
Carnevale in arrivo, o qualsiasi altra festa in maschera in prossimità, questa guida vi darà ottimi suggerimenti e molte idee per un economico e di impatto travestimento. Vedremo come realizzare un look di carnevale da ape. È un travestimento molto...
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!". Se hai già sentito questa frase, conoscerai benissimo il personaggio che andremo a realizzare. Ebbene sì, il "Cappellaio Matto" interpretato...
Siete stati invitati a una festa di carnevale e avete poco tempo per realizzare un costume originale? Avete organizzato una festa revival stile anni '80 e volete stupire tutti gli invitati con un travestimento ad effetto? Bene, proprio tra gli anni '70...
Carnevale, Halloween, oppure una festa organizzata per un evento particolare, sono le diverse situazioni nelle quali si ha la necessità di doversi mascherare. Il travestimento è un'occasione per dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività,...
Per una festa di Carnevale o per una serata in maschera tra amici, molto carino è indossare un costume da pirata. Quest'ultimo, è un abito particolarmente affascinante e sexy, e nel contempo facile da realizzare per chi ha una certa abilità nell'arte...
Durante il periodo di Carnevale le feste in maschera abbondano e ne possiamo trovare a tema o libere per adulti e piccini.La maggior parte richiede un travestimento ed anche se siamo di un'età non esattamente infantile è bello dimenticare problemi e...
Se si possiede uno spirito ribelle e si ha voglia di uscire fuori dagli schemi per Carnevale si può scegliere un travestimento stile punk. Per ottenere un ottimo risultato basta avere un po' di creatività e non rispettare i canoni della moda tradizionale....