Quando i dreadlocks saranno ben chiusi, si può procedere anche al lavaggio dei capelli usando uno shampoo preferibilmente senza balsamo, in maniera tale da conservare per bene i nodi creati. Da come si evince in base a quanto sin qui descritto, realizzare i dreadlocks con l?aiuto di un vecchio panno di lana è molto semplice ed anche veloce, però dal canto suo è un metodo che richiede molto sacrificio perché è abbastanza laborioso. A margine di questa guida è importante sottolineare che se il panno di lana è ad esempio un maglione che presenta delle fibre piuttosto spesse (circa 0,5 millimetri) ritorna utile per creare i suddetti dreadlocks; infatti, basta procedere come descritto nei passi successivi della presente guida.