Realizzata dunque quella che si potrebbe definire una vera e propria sagoma in maschera, dovrete successivamente scegliere gli ingredienti della maschera stessa. E qui, vi è davvero l'imbarazzo della scelta, perché avrete la possibilità di ridurre in sostanze liquide una banana, oppure un cetriolo, oppure ancora utilizzare del caffè macinato: il tutto andrà condito da alcune gocce di olio di mandorle. Iniziate a mescolare per bene gli ingredienti, ponendoli all'interno di una ciotola in vetro o in plastica piuttosto capiente. La cosa importante è che il composto sia sempre molto liquido, in modo che le fibre della maschera si possano impregnare nel giusto modo. Riguardo alla tipologia di ingredienti da utilizzare, chiedete sempre consiglio preliminare al vostro dermatologo, che sarà in grado di fornirvi utili indicazioni riguardo alle proprietà dei singoli ingredienti utilizzati.