Come regola generale, cerchiamo di conservare al meglio i nostri prodotti. Cercate di tapparli bene e rimuovete ogni tanto i residui di vernice secca sulla chiusura della boccetta, con un dischetto di cotone imbevuto con del solvente togli smalto. In modo che il tappo si avviti di nuovo bene fino in fondo, così da evitare un eventuale passaggio di aria. Se nonostante tutto lo smalto è diventato secco, tentiamo di rigenerarlo con questi semplici trucchi. Per cui ci occorrono dell'alcool denaturato e un cotton fioc. Questo ultimo servirà da contagocce. Prelevate, per iniziare, un paio di gocce di alcool sul cotton fioc e le lasciate cadere nella bottiglietta di smalto. Successivamente chiudete e agitate energicamente. La consistenza dovrebbe già migliorare, ma se il risultato non ci soddisfa possiamo mettere altre due gocce e ripetere la procedura. Un consiglio che potete prendere in considerazione, è quello di non esagerare con l'alcool e provare con un paio di gocce alla volta, finché non avrete raggiunto la giusta consistenza. Questo perché rischiamo di rovinare lo smalto. Di solito 2-4 gocce sono sufficienti ad ottenere il risultato desiderato.