Fortunatamente esistono i favolosi rimedi naturali della nonna anche per purificare la nostra pelle del viso. Alcuni si trovano pronti in commercio, come ad esempio l'acqua di rose, ma la maggior parte di essi, riusciamo noi a produrceli in casa. Ecco che diventa una vera e propria occasione per ritornare alle cose semplici, sia per il piacere di continuare questo patrimonio di conoscenze che ci vengono tramandate dalle nonne e sia per la soddisfazione di ottenere anche dei buoni risultati da questi rimedi naturali. Va comunque ricordato che per avere una pelle luminosa bisogna bere molta acqua ed avere delle abitudini sane ed equilibrate. Occorre mangiare molta frutta, verdura, cibi integrali, cereali e legumi. La carne bianca, il pesce, le uova, il pane, ed i latticini, stando alle raccomandazioni di esperti nutrizionisti, andrebbero consumati con più moderazione. Ovviamente, se si osservano di base determinati comportamenti di vita, la pelle non potrà che trarne tutti i vantaggi del caso. Fatta questa premessa, nel meraviglioso mondo dei metodi della nonna, andremo a vederne alcuni qui di seguito, nella guida e nello specifico ci occuperemo di come fare a purificare la pelle del viso.
27
Occorrente
Miele
Zucchero
Dischetti in cotone
olio evo qualche goccia
latte detergente naturale
bicarbonato di sodio
2 cucchiai di yogurt
qualche goccia di succo di limone
acqua di rose
olio di mandorle dolci
37
Metodo con infusi e tisane
Il primo consiglio è quello appena alzati di bere un bicchiere di acqua tiepida. Questa semplice, ma buona abitudine offre innumerevoli benefici. Innanzitutto reidrata ed aiuta l'organismo a purificarsi, donando anche alla pelle un aspetto più luminoso e salutare. Poi, nei momenti della giornata in cui sia possibile prenderci una pausa, approfittiamone per prepararci una buona tisana. Servirà a rilassarci e se scegliamo, per esempio, quelle a base di: finocchio, carciofo, salvia, cardo, oppure quelle con dei mix di erbe depurative, da dolcificare anche con un pochino di miele, la nostra pelle sicuramente ne beneficerà.
47
Metodo con pulizia del viso
Una volta ogni 15 giorni se abbiamo la pelle grassa, o anche una volta al mese, nel caso in cui abbiamo la pelle normale o più secca, eseguiamo una buona pulizia del viso. Passiamo un filo di latte detergente sul viso (sarà ottimo anche qualche goccia di olio d'oliva su un batuffolo di cotone) e strucchiamo anche gli occhi con olio di mandorle dolci e infuso di camomilla (un cucchiaio di olio e 2 o 3 di camomilla). Poniamo una pentola d'acqua sul fuoco, quando sarà giunta ad ebollizione, spegniamo la fiamma, uniamo un cucchiaio di bicarbonato e mescoliamo per far sciogliere. Portiamo il viso sul vapore, coprendoci con un asciugamano il capo. Faremo questi suffumigi per circa 10 o 15 minuti. Dopo di che, asciughiamo tamponando delicatamente l'acqua in eccesso. Con un fazzolettino di carta sotto le dita, schiacciamo qualche punto nero. Se vogliamo a questo punto faremo uno scrub, mischiando un cucchiaio di miele con un cucchiaio di zucchero. Strofiniamo delicatamente su tutto il viso e sul collo per circa 2 minuti, lasciando accuratamente fuori il contorno occhi. Sciacquiamo con acqua tiepida per togliere i residui con un pochino di acqua tiepida. Tamponiamo l'acqua in eccesso. La pelle ora sarà pulita e pronta per una maschera di bellezza.
Continua la lettura
57
Metodo con maschera purificante
Sulla pelle perfettamente pulita, meglio se precedentemente avremo svolto la consueta pulizia del viso, andremo a preparare una maschera di bellezza purificante con gli ingredienti che abbiamo in casa. In una ciotola prepariamo un composto con: 2 cucchiai da cucina di yogurt intero, qualche goccia di succo di limone, amalgamiamo e stendiamo sul viso escludendo la zona occhi. Lasciamo in posa almeno una decina di minuti e poi laviamo via accuratamente con acqua tiepida. Con un asciugamano morbido, tamponiamo l'acqua in eccesso. A questo punto finiamo la pulizia con qualche goccia di acqua di rose che è il tonico per eccellenza dei metodi della nonna. Con i polpastrelli delle dita le faremo assorbire sulla pelle del viso. Stendiamo un leggero strato di crema per il viso adatta al nostro tipo di pelle. In ogni caso, qualche goccia di olio di mandorle dolci massaggiato sulla pelle, permetterà di riequilibrare il nutrimento e l'idratazione alla pelle normale o secca.
67
Guarda il video
77
Consigli
Non dimenticare mai:
Anche l'attività sportiva aiuta ad espellere le tossine tramite la sudorazione, quindi anche la pelle ne gioverà
Le cicatrici, soprattutto quelle esterne e in punti difficili da nascondere, sono antiestetiche e possono essere fonte di disagio e insicurezza perché lasciano un segno indelebile che lede l'integrità delle pelle. Tuttavia i segni di una ferita possono...
Desiderate avere una carnagione più chiara? Già nell'antichità la donna preservava la sua epidermide dai raggi solari, in modo da mantenere i tessuti morbidi e freschi; è ben noto, infatti, che i raggi UVA e UVB del sole, possono indurire ed invecchiare...
Con gli anni tutti i prodotti disponibili per prendersi cura della propria pelle, sono sicuramente migliorati e sono sicuramente stati spesso sviluppati in base alle problematiche della propria pelle. È importante prendersi cura del proprio aspetto,...
La cura della pelle è un'operazione molto importante perché ci permette di mantenerla sempre liscia e perfettamente elastica, evitando quindi, con il passare degli anni, la formazione delle rughe. Per fare ciò normalmente ci affidiamo alle mani di...
Il sapone rientra senza dubbio nella categoria degli oggetti che utilizziamo ogni giorno. Di fondamentale importanza è la scelta degli ingredienti che lo compongono in modo da andare incontro alle esigenze della nostra pelle. Non tutti i tipi di pelle...
Dormire bene è una delle migliori cure di bellezza. Ma per avere, al risveglio, una pelle fresca, morbida e luminosa bisogna mettere in atto un programma beauty speciale, sfruttando i cosmetici mirati che danno il loro meglio durante il sonno. Ecco come...
La pelle grassa risulta essere uno degli inestetismi della pelle più odiati dalle donne di tutto il mondo. Naturalmente, per evitare di peggiorare il problema, risulta essere necessario utilizzare prodotti adatti e specifici al vostro tipo di pelle....
L'igiene personale è molto importante. Ogni parte del nostro organismo ha bisogno di pulizia e cura. Anche la nostra pelle è un organo. La sua composizione può variare da individuo a individuo. Alcune pelli sono normali, altre sono miste, alcune grasse...