Spesso capita che si abbia un problema con le posate in argento che, con il tempo, possono perdere la loro lucentezza oppure si possono macchiare di scuro. Per far ritrovare loro la lucentezza e per pulire gli oggetti puoi utilizzare uno spray che trovi facilmente in commercio oppure, se non hai molto tempo, puoi optare per dei rimedi fai da te. Osserva se l'oggetto in questione sia composto da argento puro, di bigiotteria, di altri materiali miscelati all'argento oppure se è costituito da una pietra preziosa e così via. Un prodotto comune, come ad esempio un anello, può essere costituito da diversi materiali.
29
Occorrente
Argenteria
Sapone per piatti
Carta d'alluminio
Ciotola
Acqua
Spazzolino
Dentifricio
Sale
Bicarbonato di sodio
39
Pulizia con lo spazzolino
Dopo aver osservato l'utensile, se hai appurato che l'argenteria in questione è composta da una pietra preziosa, prendi un bicchiere d'acqua e riempilo con acqua fredda. Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato e mescola per bene. A questo punto, prendi uno spazzolino da denti, immergilo nell'acqua e bicarbonato e poi spazzola il prodotto finché non avrai eliminato interamente le macchie. Dopo aver fatto ciò, asciuga l'oggetto con un panno in cotone. Puoi prendere spunto da un semplice video:.
49
Pulizia col sale
Se, invece, devi smacchiare dell'argenteria composta unicamente da argento, il procedimento sarà diverso. Prendi un recipiente in cui l'oggetto possa entrare comodamente e, alla base del contenitore, inserisci della carta stagnola e poi del comune sale da cucina. La porzione del sale cambia in base al prodotto che devi lavare: un cucchiaio se il recipiente è un bicchiere oppure qualche cucchiaio se stai utilizzando una vaschetta. A questo punto, poggia l'oggetto sulla carta stagnola e, infine, versa dell'acqua tiepida fino a riempire il recipiente per metà.
Continua la lettura
59
Pulizia col bicarbonato di sodio
Esistono comunque diverse metodologie di pulitura dell'argento. Puoi usufruire del comune bicarbonato di sodio e della mollica di pane. Crea una sorta di impasto con questi due elementi e passa il composto ottenuto direttamente sull'argenteria. Dopo aver ottenuto il risultato migliore, pulisci l'oggetto con un panno in lana.
69
Pulizia col dentifricio
Un altro rimedio riguarda il dentifricio. Su un batuffolo di cotone metti del dentifricio, oppure utilizza uno spazzolino da denti che non utilizzi più, e strofina l'oggetto. Sciacqua il tutto sotto l'acqua corrente e asciuga subito. Infine, un altro rimedio, è l'ebollizione. Metti due pugni di sale in un contenitore con dell'acqua e porta ad ebollizione. Immergi l'oggetto lasciandolo bollire per circa dieci minuti.
79
Pulizia col sapone per i piatti
Un altro rimedio può essere utilizzato anche per la pulizia di gioielli che non sono di argento e consiste nell'utilizzare una ciotola di vetro o porcellana con la superficie coperta con un foglio di alluminio. All'interno della ciotola andremo ad inserire del bicarbonato e del sale. Con un cucchiaio prendiamo un po' di sapone liquido per i piatti e lo andiamo a mettere all'interno della ciotola insieme agli altri composti. A questo punto mettiamo dell'acqua all'interno della ciotola riempiendola. Subito dopo mettiamo all'interno del miscuglio l'anello o qualunque altro oggetto vogliamo pulire e per una pulizia migliore li mescoliamo. Dovremmo lasciare gli oggetti immersi dai cinque ai dieci minuti. Il tempo che la soluzione impiegherà alla pulizia dei vostri gioielli dipenderà dal grado di ossidazione: maggiore sarà il grado di ossidazione maggiore sarà il tempo impiegato per la pulizia.
Se abbiamo un anello di oro o di platino con dei brillanti e lo vogliamo pulire, è importante eseguire delle operazioni corrette per evitare di danneggiarlo e fargli perdere splendore e soprattutto valore. A tale proposito, nei passi successivi di questa...
Molti di voi forse non sanno che in casa ci sono dei prodotti di largo consumo che possono ritornare utili per pulire svariati oggetti e tra questi i monili d'argento. Nello specifico parliamo del dentifricio che deve comunque essere particolare, e...
La maggior parte delle donne ama i bijoux e, che siano veri gioielli o di bigiotteria, possiede sicuramente un paio di orecchini d'argento nella propria scatola portagioie. Un vecchio regalo, un acquisto ai saldi o magari un oggetto tramandato da madre...
L'argento appartiene alla serie di metalli definiti 'nobili', i quali, essendo piuttosto rari, tendono anche a risultare preziosi. Si tratta di un elemento particolarmente duttile, dotato di una condizione atomica stabile e quindi inalterabile negli anni,...
Sicuramente è successo anche a voi di provate un anello che non mettevate da tanto tempo e questo vi rimane incastrato al dito. Ovviamente, il dito si gonfia e diventa ancora più difficile liberarvi dell'anello, soprattutto senza farvi del male e senza...
La bigiotteria è facile da realizzare con un pizzico di fantasia, e se vi piacciono le cose esotiche ho un'idea per voi. Se pensate che tutti gli anelli più belli costino una fortuna, vi sbagliate di grosso, vi basterà del comune filo metallico e tanta...
Saper prendere correttamente le misure ad un anello è molto importante, soprattutto quando si va ad acquistarne uno. Un anallo di dimensioni errate, infatti, potrebbe rivelarsi un acquisto sbagliato anche perché questo gioiello difficilmente può essere...
L'argento è un metallo che viene spesso utilizzato per realizzare tanti tipi di oggetti. I più richiesti sono i gioielli. In passato esisteva l’equivalenza tra argento lavorato e moneta corrente, essendo questa realizzata in argento ed il suo valore...