Per fare in modo che il vostro rasoio duri il più a lungo possibile nel tempo, bisogna che lo puliate dai residui dopo ogni utilizzo. È importante che almeno una volta al mese, inoltre, facciate una manutenzione completa pulendolo a fondo. Questo non garantisce solo il suo corretto funzionamento, ma serve anche per ripulirlo dai batteri che si depositano per garantirvi una corretta igiene.
Che sia una semplice rasatura, che abbiate finito di fare la barba o che abbiate scorciato qualche pelo fuori posto, il primo passo che dovete fare è innanzitutto staccarlo dalla corrente. Successivamente, dovete rimuovere la testina che copre le lame e utilizzare l'apposito pennellino in dotazione per rimuovere i residui. La pulizia delle lame è il primo passo base per garantire la performance migliore del vostro apparecchio. Questo, infatti, serve per fare in modo che il motore del rasoio, funzioni sempre a dovere ed eviti surriscaldamenti che possano portarlo a rovinarsi. Se le lame sono libere e pulite da peli e polvere, allora gireranno in maniera fluida e il motore lavorerà facilmente. Se il modello del vostro rasoio è resistente all'acqua, potete rimuovere i residui che non siete riusciti a togliere con il pennellino utilizzando il getto d'acqua del rubinetto.