Per le pelli scamosciate, possiamo invece utilizzare una pietra grezza, che però potrebbe sbiancarle leggermente, ma ciò non crea problemi, poiché non risulterà visibile. Infine per rinnovare le sneakers realizzate in camoscio, si può spruzzare uno spray specifico e subito dopo tamponare la parte con un panno dello stesso materiale, oppure con una garza medicale. Per delle sneakers interamente in pelle o sintetiche, è possibile invece usare un panno inumidito in latte detergente per il viso. In questo modo toglieremo le impurità e le polveri facilmente, nutrendo nel contempo il pellame, che tornerà quindi morbido, pulito, ben idratato e soprattutto di un bianco candido. Un discorso a parte va fatto per le sneakers in tela. Questo tessuto infatti, è più di tutti soggetto a macchie in profondità, pertanto dovrà essere trattato con uno spazzolino leggermente inumidito in un po' di sapone per lavare i piatti e poi asciugato con un panno in microfibra dopo il consueto risciacquo.