Le scarpe di raso sono l'ideale per un matrimonio o una cerimonia importante, donano eleganza e raffinatezza. Ma come ci dobbiamo comportare se si sporcano, con un tessuto così fragile? Tanta pazienza e ottimi prodotti. Il raso è un tessuto molto fine e delicato, lucido e morbido, per questo non è semplice da trattare poiché, se frizionato erroneamente, può lacerarsi e perdere la sua lucentezza. Questo materiale viene realizzato sia con fibre artificiali o naturali, ovviamente bisogna prestare più attenzione al raso di fibre naturali perché più deperibile. Inoltre bisogna maneggiare con ancor più cura questi tipi di calzature, poiché si sporcano più facilmente e la macchia non viene via semplicemente con acqua come per le scarpe realizzate con altri tessuti. In questa guida, vi spiegherò come pulire, il più possibile, le scarpe in raso con il fai da te.
25
Rimuovere tutta la polvere
Prima di iniziare qualsiasi trattamento dovrete assicurarvi di rimuovere tutta la polvere con una calza di nylon e se si tratta di macchie leggere basterà strofinare direttamente sulla scarpa il sapone di Marsiglia e frizionare molto delicatamente con un panno leggermente inumidito anche sulle macchie più evidenti facendo pressione con piccoli movimenti circolari,. Assicuratevi che il panno sia estremamente pulito per evitare di espandere la macchia. Sconsiglio di immergerle nell'acqua perché le fibre potrebbero rovinarsi irreversibilmente.
35
Utilizzare uno smacchiatore per tessuti
Se lo sporco persiste, o la macchia è penetrata già in profondità, provate a utilizzare uno smacchiatore per tessuti delicati, il cosiddetto "shampoo". Ne esistono di vari tipi e di vari marchi, ed è possibile acquistarli in qualsiasi negozio per casalinghi o anche nei supermercati più forniti. L'importante è che non esageriate con la quantità di prodotto. Strofinate delicatamente la superficie sporca per circa un minuto. Lasciate riposare per una mezz'ora e infine risciacquate con poca acqua e lasciate asciugare all'aria aperta, ma mai sotto il sole.
Continua la lettura
45
Stendere una passata di smalto sulle scarpe nuove
Se ad essere sporco è il tacco di una scarpa rivestito con del raso potete applicare le stesse procedure indicate nei passi precedenti. Questa parte della scarpa è maggiormente delicata perché il raso, senza dubbio, si sarà lacerato dagli attriti del terreno ma potete comunque provare con il fai da te. Dal momento che notate lo sporco andar via ma la stoffa continua a lacerarsi sempre di più, avrete terminato di fare il possibile e a questo punto vi consiglio vivamente di rivolgervi a un calzolaio che saprà come rinforzare il tacco e risistemare il vostro problema. Per evitare che questo accada, appena comprate le scarpe, stendete una passata di smalto sulla parte finale del tacco per renderlo più resistente e ritardare il processo di usura.
55
Consigli
Non dimenticare mai:
Quando si va a pulire un tale tessuto ci si può ritrovare con una scarpa leggermente sbiadita, percui la soluzione migliore sarà tingerle.
Mentre si pulisce il raso, seguire sempre la direzione delle fibre per non rovinare la trama.
Non usare MAI qualsiasi materiale ruvido per pulire le scarpe di raso.
L'uso frequente delle scarpe fa si che con il tempo si rovinino, magari a causa della pioggia, del fango, o di altri elementi. Scarpe fatte con materiali particolari, come possono essere le scarpe scamosciate, si usurano molto facilmente e richiedono...
Tra i lavori che spettano alle donne quello più temuto e di conseguenza odiato è stirare. È tra i più complicati soprattutto se si è alle prese con le camicie che, come sappiamo bene, per essere stirate in maniera corretta hanno bisogno di un procedimento...
La maggior parte delle scarpe da ginnastica sono considerate oggi un accessorio ideale per ottimizzare l'abbigliamento; infatti, molte persone e soprattutto i giovani le usano sotto i jeans oppure le gonne. Tuttavia essendo bianche e quindi tendenti...
Quante volte sarà capitato di non indossare più un paio di scarpe perché rovinate o fuori moda; in questi casi la soluzione è reinventarle. Basteranno brillantini, lustrini, nastri e tutto ciò che piace. Ad esempio, se si possiedono un paio di decolletè...
Le scarpe sono una vera passione, un po' come le borse, i gioielli, i vestiti ed i cappellini (per chi li usa). Eleganti o da ginnastica, décolleté con tacco alto o ballerine vanno conservate bene per garantirne una maggiore durata. In tal senso, manterranno...
Non importa che la scarpa sia costosa o economica, firmata o meno, elegante oppure sportiva: dopo un certo periodo di tempo, a causa dell'usura, perde la sua originale lucentezza. Tutti gli accessori in plastica, pelle ed ecopelle, necessitano, quindi,...
Le scarpe sono uno degli accessori più importanti di ogni donna per completare il proprio outfit. Le donne amano le scarpe di ogni modello e colore in quanto rappresentano sinonimo di eleganza e bellezza, oltre che aiuta a migliorare la propria silouette,...
Comprare capi d'abbigliamento e scarpe della taglia appropriata risulta sempre molto complicato, soprattutto se si acquistano su internet e non presso un negozio fisico. Se il vostro paio di scarpe preferito è disponibile in negozio solamente nella misura...