DonnaModerna

Come pulire le scarpe di camoscio

Tramite: O2O 08/11/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le scarpe di camoscio sono molto diffuse in tutto il mondo ed, in modo particolare, risultano molto ideali durante la stagione invernale, quella in cui il freddo è pungente e il piede necessita di calore e di comfort per essere del tutto a proprio agio. Tuttavia, questo tipo di scarpe sono realizzate con un tessuto molto delicato cioè il camoscio, che tende a sporcarsi con notevole facilità e se non si fa molta attenzione durante la fase di pulizia, si rischia di rovinarle. In questa guida vi indicherò passo passo come fare per riuscire a pulire in breve tempo le nostre amate scarpe di camoscio.

27

Occorrente

  • Spazzola di gomma
  • Camoscina
  • Acqua e aceto
  • Shampoo e ammorbidente per panni
  • Detersivo per piatti
37

In questa guida parleremo di alcune tecniche da utilizzare per pulire in modo corretto, pratico ed efficace le scarpe di camoscio. Per una pulizia ordinaria, da eseguire tutti i giorni, potremo procedere a spazzolarle con una spazzola con le setole di gomma. Con questa tecnica andremo ad eliminare la polvere accumulatasi sulle scarpe ed elimineremo le striature. Se risulta necessario ravvivare il colore del tessuto, potremo utilizzare un apposito prodotto chiamato "camoscina", ideato proprio per rigenerare il colore delle scarpe di camoscio, facendole tornare come nuove.

47

Se, invece, la scarpa risulta macchiata, dovremo per prima cosa eseguire una spazzolatura con la spazzola di gomma. Per seconda cosa dovremo passare sulla macchia un batuffolo di cotone bagnato di latte. A questo punto non ci resta che eseguire il lavaggio.

Continua la lettura
57

Il lavaggio si esegue immergendo le scarpe in acqua tiepida. Aggiungiamo successivamente una goccia di shampoo con un'abbondante dose di ammorbidente per i panni. Lasciamole in ammollo per un giorno e poi lasciamole asciugare al sole o asciughiamole con il phon.

67

Se le macchie non sono molto estese, un trucco per eliminarle consiste nel passarci una mollica di pane, in questo modo andremo ad eliminare la macchia senza doverle lavare. Se, invece, le macchie sono particolarmente ostinate, potremo utilizzare una soluzione di alcool, acqua e una goccia di detersivo per piatti. Applichiamo questo miscuglio su una spazzola rigida senza però strofinare per evitare di raschiarle e successivamente passiamoci sopra uno strofinaccio bagnato. Una volta fatto ciò, lasciamole asciugare e poi passiamoci la spazzola di gomma per risollevare il pelo.
Per evitare la formazione del cattivo odore all'interno delle scarpe, sarà sufficiente passare un panno inumidito con acqua e aceto o inserire del bicarbonato.

Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili --?https://scarpealte-scarpebasse.it/come-pulire-le-scarpe-scamosciate-un-trucco-per-ogni-macchia/ (Come pulire le scarpe scamosciate: un trucco per ogni macchia).

Ecco un altro link da leggere a titolo informativo --?http://comefare.com/come-pulire-le-scarpe-di-camoscio/ (Come pulire le scarpe di camoscio).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come pulire gli stivali di camoscio con l'aceto

La pelle scamosciata rappresenta, da sempre, una delle pelli più pregiate e costose presenti sul mercato non solo dell´abbigliamento, ma di qualsiasi ambito in generale; il processo di creazione di tale pelle, infatti, è piuttosto lunga e laboriosa, poiché...
Accessori

Come pulire velocemente le scarpe

Le scarpe sono quei pezzi dell'abbigliamento che vengono indossati con maggiore frequenza, per cui tendono a sporcarsi più facilmente. Pulire un paio di scarpe non è così semplice come lavare una maglietta o un paio di pantaloni, ma bisogna considerare...
Accessori

Come pulire le scarpe scamosciate con l'olio

Nel caso in cui dobbiate pulire delle scarpe scamosciate che, accidentalmente, si sono macchiate con dell'olio e non sapete come fare, allora vi conviene leggere attentamente i passi successivi di questa guida. Di seguito, troverete metodi e prodotti...
Accessori

Come pulire e conservare le scarpe

Le nonne, dicevano che per apparire sempre "in ordine" sono fondamentali almeno due cose: capelli lavati e ben pettinati e scarpe impeccabili. Se sistemare la chioma è tutto sommato facile, non lo è altrettanto avere scarpe "a prova di nonna". Ecco qualche...
Accessori

Come pulire le scarpe di cuoio e pelle

Tutte le scarpe con il tempo tendono a sporcarsi e non risulta sempre facile riuscire a pulirle correttamente. Ci sono molti tipi di calzature, realizzate con diversi tipi di materiali; per poter eliminare ogni traccia di sporco da ognuna di loro dobbiamo...
Accessori

Come pulire i bordi bianchi delle scarpe

Le scarpe sportive sono molto comode e per questo vengono utilizzate molto più spesso rispetto agli altri tipi di calzature. Col passare del tempo, però, la gomma e i bordi bianchi finiscono inevitabilmente per sporcarsi e per diventare davvero antiestetici....
Accessori

Come pulire le scarpe ballerine

Le ballerine sono un tipo di scarpe tornato alla ribalta negli ultimi anni. Comode, senza tacco, versatili sia per il giorno sia per la sera esistono di tutti colori e di diversi materiali. Ne esistono davvero centinaia di tipi, versioni sportive con...
Accessori

Come pulire le scarpe in pelle

Le scarpe di pelle richiedono una manutenzione attenta e scrupolosa, finalizzata a conservarne intatta la bellezza e le qualita. Vista l'estinzione dei lustrascarpe, questa cura è un'operazine che grava sul possessore del capo stesso. Pulire le scarpe...