Le Converse sono state introdotte sul mercato mondiale negli anni ottanta e sono poi declinate nel corso del decennio successivo. Oggi, però, grazie all'introduzione di nuovi modelli fantasiosi e colorati, sono ritornate prepotentemente alla ribalta. Si tratta, dunque, di un tipo di scarpe molto comode e pratiche, ideali soprattutto per essere indossate durante il periodo estivo. Esse, infatti, sono realizzate interamente in tessuto; ma questo, pur essendo un grosso vantaggio in quanto permettono la traspirazione e mantengono i piedi freschi, hanno anche un grande svantaggio: quando si sporcano, sono difficili da pulire. Quando poi sono bianche, il problema è ancor più evidente in quanto lo sporco è maggiormente visibile. Vediamo allora come pulire le Converse bianche.
26
Occorrente
Lavatrice, sapone di Marsiglia, aceto, bicarbonato, ammorbidente, spazzolino.
36
Le Converse, sono di un tessuto simile alla tela, ma più delicato e sottile. La tela bianca, è un tessuto molto resistente ma spesso a causa dell'eccessivo utilizzo, può sporcarsi, ed è necessario agire sul tessuto della scarpa, senza rovinarlo. Un lavaggio sbagliato, può "cuocere" il tessuto rovinandolo completamente e può addirittura scolorirlo togliendo la luce di quel bianco acceso tramutandolo in grigio o giallino.
46
Per pulire al meglio le Converse, è possibile seguire una serie di procedure di lavaggio differenti tra loro. Potete inizialmente strofinare la parte di tessuto bianco con una spazzola imbevuta di acqua tiepida e sapone grosso a scaglie di Marsiglia. Una volta strofinato il tessuto, potete sciacquare le scarpe sotto l'acqua corrente fredda e lasciarle asciugare all'ombra, per evitare che la colla che tiene insieme i pezzi di scarpa possa sciogliersi e macchiare di giallo il bianco della tela. Potete anche sostituire il sapone di Marsiglia con dell'aceto bianco e del bicarbonato di sodio, utilissimi per rendere le scarpe bianche e lucenti.
Continua la lettura
56
Un ulteriore metodo per lavare le Converse bianche è quello di utilizzare la lavatrice. La lavatrice deve essere impostata a circa 60 gradi, deve essere vuota o comunque carica solo di capi bianchi. Dovrete aggiungere del sapone per lavatrici e dell'ammorbidente per ottenere delle scarpe molto bianche. Non utilizzate mai candeggina o detersivi sbiancanti, perché potrebbero ingiallire subito le scarpe e renderle ruvide. Per una asciugatura perfetta, è necessario posizionare le scarpe all'aperto in balcone o in terrazzo. Le scarpe devono essere asciutte sia fuori che dentro prima di essere indossate.
Il camoscio è un tessuto resistente, caldo, morbido e vellutato. L'unica sua pecca è che è difficile da pulire ed è molto costoso portarlo in pelletteria. Nella guida che segue, sarà spiegato come pulire scarpe, accessori vari, capi o borse di pelle...
La camicia è un capo di vestiario elegante e allo stesso tempo pratico, leggero da indossare e di grande versatilità perché può essere abbinato a gonne o a pantaloni. Ma più di ogni altro abbigliamento necessita di una cura scrupolosa e di una freschezza...
La pelle di camoscio è uno dei materiali più pregiati impiegati nel mondo della moda. La notevole qualità di questa tipologia di tessuto viene molto sfruttata, infatti, nella creazione di capi di alto valore. Esiste, però, un problema che è conseguenza...
Durante il periodo estivo le scarpe di tela sono una soluzione comoda e pratica per i nostri piedi. Le scarpe di tela però, sfortunatamente, hanno lo svantaggio di sporcarsi facilmente e velocemente e come se non bastasse sono molto difficili da pulire....
Per noi donne è sempre importante uscire di casa con l'outfit giusto. Nei nostri armadi conserviamo capi di ogni tipo e adatti ad ogni occasione. Per un look da sera che non ci lasci passare inosservate, spesso ci affidiamo a paillettes e perline. Si...
Il Metal è uno stile musicale che fa parte della categoria rock. Una musica molto forte, unita a gruppi ricchi di carisma hanno consentito a tutti gli appassionati del genere di creare una vera e propria moda nel look. Il nero è il colore dominante...
Le scarpe di raso sono l'ideale per un matrimonio o una cerimonia importante, donano eleganza e raffinatezza. Ma come ci dobbiamo comportare se si sporcano, con un tessuto così fragile? Tanta pazienza e ottimi prodotti. Il raso è un tessuto molto fine...
L'uso frequente delle scarpe fa si che con il tempo si rovinino, magari a causa della pioggia, del fango, o di altri elementi. Scarpe fatte con materiali particolari, come possono essere le scarpe scamosciate, si usurano molto facilmente e richiedono...