Per pulire efficacemente un divano o una poltrona in pelle, sfruttare un panno inumidito con il sapone neutro. Sfregare una parte nascosta del complemento. Qualora rilasciasse il colore, non ha subito trattamento. Pertanto, provvedere con un?accurata pulizia. Applicare un prodotto nutriente per la pelle oppure utilizzare la cera o la crema. La pelle scura si manterrà in perfetto stato con l'olio di ricino, usato una o due volte l'anno. Per la pelletteria chiara, invece, adoperare la gelatina di petrolio bianca. Alcuni rimedi naturali risultano efficaci contro macchie, aloni e sporco. Per pulire la pelletteria, utilizzare un panno pulito con una piccola quantità di shampoo naturale. Con questo metodo, si potranno lucidare borse e scarpe. .