Se si tratta di un paio di scarpe oppure di stivali fatti con questo materiale, è necessario pulirle ogni volta che torniamo a casa. Per prolungare la salute e la vita della pelle, bisogna usare uno spazzolino apposito, effettuando dei leggeri movimenti verticali e non rotatori per evitare che la pelle si sfreghi e si rovinino di conseguenza le fibre. Inoltre non bisogna indugiare troppo sullo stesso punto, altrimenti rischiamo di apportare dei danni. Nel caso di macchie piuttosto ostinate, si trovano in commercio degli spray pulenti studiati per questo materiale. Bisogna spruzzare la sostanza sulla zona colpita dallo sporco difficile e dopo una breve azione lo si rimuove usando un panno sempre in nubuck. In questo modo, riusciamo a togliere completamente l'alone. Dunque a questo punto, bisogna asciugare la pelle naturalmente e non ai raggi diretti del sole che potrebbero macchiarla. Infine spazzoliamo con delicatezza per uniformare la superficie, in modo da rendere la scarpa come nuova.