Il velluto è un tessuto di antiche e lontane origini, come le fonti storiche ed etimologiche attestano. Caldo, soffice e liscio al tatto, è adatto alla realizzazione di qualunque genere di vestiario, dai guanti agli abiti da sera; dai cappelli ai pantaloni.
La sua composizione può comprendere fibre tessili naturali, come seta, lana o cotone, oppure sintetiche. Queste ultime sono sicuramente meno pregiate, ma rendono più semplice la manutenzione, la cura e il lavaggio dei capi.
Il velluto, infatti, è una stoffa molto delicata da trattare e da pulire. Inoltre, con il tempo e con l'uso, tende a scolorire e a consumarsi, assottigliandosi nei punti di maggiore sfregamento.
Le tecniche di lavaggio e di detersione variano in base alla qualità di questo tessuto, della sua trama e delle fibre che lo costituiscono. Un trattamento errato potrebbe sciupare per sempre la fibra delicata, rendendola ruvida, infeltrita e priva di luminosità.