Prima di tutto è opportuno ricordare che i capi di velluto non vanno mai lavati con acqua calda, siano essi trattati a mano o in lavatrice, in quanto rischiano di sbiadirsi. Inoltre per proteggere maggiormente il tessuto bisognerebbe inserire i capi all'interno della lavatrice al contrario, impostando un lavaggio leggero con pochi giri oppure un lavaggio privo di centrifuga. Bisognerebbe usare detersivo delicati, unendovi se si ritiene opportuno un po' di ammorbidente evitando quelli in polvere.
È bene controllare sempre l'etichetta interna dei capi di velluto, prima di procedere al loro lavaggio. Nel caso in cui siano di seta o di cotone, è preferibile pulirli a secco. Con un panno imbevuto di una soluzione di acqua distillata e aceto di vino bianco, si tampona la macchia. Si lascia agire per mezz'ora, poi si rimuove con un'apposita spazzola a senso unico.