DonnaModerna

Come pulire gli occhiali da sole con lenti a specchio

Tramite: O2O 11/11/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Gli occhiali con lenti a specchio sono particolarmente utili per bloccare la luce del sole. Essi infatti consentono di vedere bene ed allo stesso tempo proteggono dai dannosi raggi solari. Gli occhiali da sole con lenti a specchio assicurano un look particolare ed unico. Se però vengono utilizzati con una certa frequenza si sporcano più facilmente di un normale paio di occhiali da sole. Essi devono essere puliti con criteri diversi rispetto agli altri modelli per evitarne il danneggiamento. L'obiettivo di questo tutorial è quello di dare alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come pulire gli occhiali da sole con lenti a specchio.

25

Occorrente

  • Panno in microfibra morbido
  • Detergente
35

Verifica

Prima di cominciare la pulizia degli occhiali è opportuno controllare se anche altri componenti hanno bisogno di essere puliti, in particolare i naselli e le stanghette. Queste ultime a contatto con i capelli ed i grassi naturali della pelle si sporcano rapidamente. È consigliabile utilizzare un panno in microfibra pulito, altrimenti si può ottenere un effetto contrario. Inoltre, in questo modo non si corre il rischio di graffiare le lenti. Questa operazione sembra semplice, ma bisogna prestare un po' di attenzione quando viene effettuata. Generalmente il panno morbido in microfibra è incluso nella custodia al momento dell'acquisto.

45

Detergente

Per effettuare la pulizia la prima cosa da fare è quella di posizionare il panno morbido in microfibra sul palmo della mano. Successivamente bisogna spruzzare un po' di detergente per vetri sul panno. È fondamentale utilizzare pochissimo detergente in quanto più se ne adopera e maggiore è il rischio che esso possa corrodere la pellicola degli occhiali. Bisogna spruzzare il detergente da una distanza tale da bagnare le lenti uniformemente. Così facendo non si creano aree con accumuli di prodotto e sporcizia. In seguito si devono reggere gli occhiali ed esercitare una leggera pressione. Poi, con un movimento circolare bisogna pulire tutta la superficie.

Continua la lettura
55

Controllo

Ora è il momento di controllare se la pulizia degli occhiali da sole con lenti a specchio è stata effettuata correttamente. Bisogna alzare gli occhiali vero una fonte di luce. Successivamente bisogna guardare attraverso gli occhiali e controllare se è rimasta qualche traccia di detergente oppure di sporcizia. Al termine di tutto il lavoro gli occhiali hanno la massima lucentezza e sembrano nuovi. Se vengono seguite attentamente tutte le informazioni della guida non sarà difficile raggiungere l'obiettivo. A questo punto non resta altro da dire se non augurare buon lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come riparare aste e lenti degli occhiali

Gli occhiali sono una sorta di "protesi" con un utilizzo abbastanza elevato. La montatura degli occhiali è costituita da due lenti, ossia da 2 asticelle che consentono di mantenerli ben saldi all'orecchio. Esistono due tipologie differenti di lenti, che...
Accessori

Come pulire gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole costituiscono un dispositivo di protezione individuale, destinato a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazione solare intensa. Sono spesso utilizzati anche per puro scopo estetico....
Accessori

Come pulire la montatura occhiali ossidata

Che siano da vista, da lettura o da sole, gli occhiali sono uno di quegli accessori dal costo tutt'altro che contenuto. Mantenerli puliti e funzionanti non è mai facile, alcuni modelli si rigano infatti con troppa semplicità, altri perdono spesso le viti....
Accessori

Come cambiare le lenti ai Ray Ban

In questa guida, vogliamo aiutare tutti i nostri lettori, a capire meglio come e cosa fare per cambiare in maniera precisa ed efficace, le lenti ai Ray Ban, in modo tale da poterle avere sempre funzionanti e perfette, anche in base alla propria vista....
Accessori

Come cambiare le lenti ai Ray Ban Wayfarer

Tondi, rettangolari, a mascherina, neri o colorati, gli occhiali da sole sono ormai un accessorio alla moda per tutti. Ma rappresentano anche uno strumento prezioso per la salute degli occhi. Infatti sono raccomandati per proteggerli dai raggi solari...
Accessori

Come lucidare le stanghette degli occhiali

Per chi ha problemi di vista, portare gli occhiali è ormai un'alternativa non sempre necessaria, in quanto numerosi difetti possono esser corretti chirurgicamente oppure con lenti a contatti.Gli occhiali però, quando usati, richiedono molta cura non solo...
Accessori

Come lucidare la montatura occhiali in acetato

Gli occhiali sono ormai un accessorio immancabile nel look di uomini e donne. Tanto che vengono considerati gli alleati preziosi della bellezza, ma sopratutto della salute. Essi sono realizzati in forme, colori diversi e con materiali di vario genere....
Accessori

Come smontare le astine degli occhiali

Può capitare alle volte che i nostri occhiali, per un motivo o per l'altro di danneggino, e che sia quindi necessario sostituire una o più parti di essi. O che magari si voglia abbellirli con elementi differenti e più alla moda. Solitamente la parte più...