La pelliccia è, senza dubbio, il capo d'abbigliamento più costoso in assoluto, ma è anche quello che può durare di più se adeguatamente trattato. L'acquisto di una pelliccia, dunque, rappresenta un investimento importante e come tale deve essere valorizzato al massimo. Il miglior metodo per la pulizia, la cura e il lavaggio delle pellicce è quello di portarle in lavanderia, sia per risparmiare fatica, sia per paura di rovinarle. Tuttavia, è possibile fare tutto ciò anche a casa: l'importante è prendere le dovute precauzione e seguire alcune semplici indicazioni. Vediamo allora come pulire e curare le pellicce.
26
Utilizzare rimedi "casalinghi"
Solitamente le pellicce vanno affidate a del personale autorizzato e competente in materia, ma alcuni consigli casalinghi possono essere abbastanza soddisfacenti di fronte a pellicce molto sporche ma che non necessitano di particolari cure.
36
Tamponare con trementina
Per i punti più sporchi è possibile tamponare con trementina le parti interessate. Per le pellicce scure, invece, si può utilizzare l'olio di vaselina: tamponate e lasciatelo agire per un paio di giorni, e, successivamente passate la crusca per assorbire. Se la pelliccia è bianca, oltre alla crusca è consigliabile usare un impasto di talco e trementina da stendere con una pezza e spazzolare quando è completamente asciutto.
Continua la lettura
46
Conservare le pellicce in custodie di cartone
Per conservarle è severamente vietato utilizzare una busta di plastica, poiché non la farebbe respirare, ma bisogna usare una custodia di cotone, la quale ogni tanto necessita di essere tirata fuori e di essere scrollata un po'. Quando vengono indossate è preferibile portare un foulard o una sciarpa per evitare di sporcare il collo della pelliccia con il trucco. Se vi cade dell'acqua sopra non allarmatevi: scuotete e lasciate la pelliccia asciugare all'aria aperta.
56
Pulire le pellicce sintetiche
Per quanto riguarda le pellicce sintetiche, esse sono molto sensibili al calore e possono anche rompersi, opacizzarsi o restringersi facilmente. Quindi, per evitare qualsiasi inconveniente, bisogna lavarle a secco. Alcune di queste pellicce sintetiche a pelo più corto sono anche lavabili a mano o ad acqua, ma bisogna seguire sempre con cura le istruzioni sull'etichetta ed è consigliabile evitare l'acqua calda e l'asciugatura nell'essiccatore. Per eliminare le macchie sulle pellicce sintetiche non occorre utilizzare i prodotti smacchianti, perché molte di queste sostanze contengono prodotti chimici che potrebbero danneggiare il pelo sintetico, per cui l'unica opzione è portarla in tintoria.
Uno degli accessori femminili che maggiormente suscitano interesse nella vita di una donna sono sicuramente le scarpe. Ne esistono di tantissime forme, colori e materiali. Uno dei materiali più delicati e più difficili da pulire è il camoscio, che...
Molti di voi forse non sanno che in casa ci sono dei prodotti di largo consumo che possono ritornare utili per pulire svariati oggetti e tra questi i monili d'argento. Nello specifico parliamo del dentifricio che deve comunque essere particolare, e...
La pelle scamosciata rappresenta, da sempre, una delle pelli più pregiate e costose presenti sul mercato non solo dell´abbigliamento, ma di qualsiasi ambito in generale; il processo di creazione di tale pelle, infatti, è piuttosto lunga e laboriosa,...
Nel caso in cui dobbiate pulire delle scarpe scamosciate che, accidentalmente, si sono macchiate con dell'olio e non sapete come fare, allora vi conviene leggere attentamente i passi successivi di questa guida. Di seguito, troverete metodi e prodotti...
Tutte le scarpe con il tempo tendono a sporcarsi e non risulta sempre facile riuscire a pulirle correttamente. Ci sono molti tipi di calzature, realizzate con diversi tipi di materiali; per poter eliminare ogni traccia di sporco da ognuna di loro dobbiamo...
Oggigiorno, i rasoi in commercio sono tantissimi e di ogni tipo. Oltre ai classici rasoi da uomo, in negozio troviamo anche quelli da donna che vanno a arricchire i tanti metodi di depilazione ormai presenti.Quello di cui ci occuperemo qui di seguito...
La pelle viene impiegata per capi d'abbigliamento, calzature ed accessori raffinati e ricercati. Il materiale richiede trattamenti semplici ma regolari. In questa maniera, si manterrà sempre come nuovo e curato. La pulizia straordinaria prevede prodotti...
Gli orecchini sono un accessorio femminile che non può mai mancare poiché hanno il dono di rendere particolare qualsiasi tipo di look e di regalare al viso una luminosità naturale. Come tutti gli altri gioielli necessitano di una pulizia appropriata,...