DonnaModerna

Come proteggere i tatuaggi in spiaggia

Di: Blue Girl
Tramite: O2O 09/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si desidera fare un tatuaggio, tantissime persone amano scegliere un simbolo speciale o un ricordo che porteranno sulla loro pelle per tutta la vita. Inoltre per gli appassionati, tatuarsi è come una vera e propria "droga" e non riescono più a fare a meno di pensare al loro prossimo tatuaggio. Tuttavia, ci sono alcuni periodi dell'anno in cui è sconsigliato tatuarsi, ma se è impossibile farne a meno allora è necessario ricorrere a dei trattamenti specifici per salvaguardare la zona della pelle che è stata sottoposta alla seduta di un tatuaggio. In particolare, in estate, quando il sole è forte bisogna proteggere al meglio la pelle dai danni dei raggi UV, che sono dei veri e propri nemici dei tatuaggi, oltre che della cute. Ecco alcuni consigli su come proteggere i tatuaggi in spiaggia.

26

Occorrente

  • Crema solare
  • Panni di cotone
  • Indumenti
  • Crema idratante
36

Applicare sempre una crema protettiva

Proteggere al meglio il tatuaggio è fondamentale anche per evitare che il disegno sbiadisca. Per godersi una giornata in spiaggia in totale serenità occorre innanzitutto portare con sé una crema protettiva da applicare sulla zona tatuata. Questo accorgimento deve inoltre essere adottato anche in altri contesti quando non si è in spiaggia, ad esempio se si fa una passeggiata è bene assicurarsi di coprirlo con i vestiti.

46

Prestare attenzione al contatto con la sabbia

Se il tatuaggio è stato appena fatto, una regola essenziale è quella di evitare assolutamente di esporlo ai raggi solari, all'acqua di mare oppure in piscina per circa due o tre settimane poiché queste situazioni potrebbero irritare la pelle. Ulteriore attenzione va posta anche alla sabbia, anch'essa una vera nemica dei tatuaggi poiché il contatto con essa potrebbe provocare infezioni. Il tatuaggio sarà completamente guarito dopo circa tre mesi.

Continua la lettura
56

Coprire il tatuaggio con dei panni in cotone

Si consiglia di andare al mare al termine della cicatrizzazione: se proprio è impossibile rinunciare ad andare in spiaggia, allora è buona norma coprire il tatuaggio con dei tessuti di cotone in modo tale che non penetrino i raggi solari, tuttavia in questo caso bisogna prestare attenzione a non esercitare troppa pressione sulla pelle. Per mantenere la zona sempre ben nutrita e idratata è necessario assumere la buona abitudine di applicare una grande quantità di crema idratante e solare. Quest'ultima soluzione è essenziale per salvaguardare la cute e mantenerla sempre morbida. Se dovessero manifestarsi infezioni o il processo di cicatrizzazione non va a buon fine è fondamentale seguire con accortezza tutti i suggerimenti del tatuatore. Se invece la situazione peggiora è bene chiedere un consulto al medico di fiducia che saprà fornire i consigli giusti per trattare al meglio la parte irritata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si consiglia di evitare l'esposizione al sole se il tatuaggio è stato appena fatto

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come fare i tatuaggi all'hennè

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di tatuaggi. Nello specifico, come avrete potuto già notare dal contenuto del titolo della guida stessa, ci concentreremo su Come fare i tatuaggi all'Hennè. Partiamo, prima di tutto, dal definire il tatuaggio...
Cura del Corpo

10 tatuaggi per sorelle e fratelli

Ciò che lega fratelli e sorelle è un legame solido e duraturo che difficilmente è possibile riprodurre. Uno dei modi per dimostrare al proprio fratello o alla propria sorella gratitudine e affetto è quello di farsi un tatuaggio insieme. Vediamo i dieci...
Cura del Corpo

Come proteggere i denti dalle macchie

Il sorriso è una delle più potenti armi di seduzione. La cura e l'igiene dei denti, quindi, è essenziale per poter mostrare ai nostri interlocutori un sorriso, non solo bello ma soprattutto sano. I denti, però, sono molto delicati e soggetti a continuo...
Cura del Corpo

Come proteggere la pelle durante l'esposizione solare

Quando le temperature cominciano a salire la maggior parte delle persone tende ad esporsi al sole per ottenere un colorito dorato e abbronzato. Tuttavia non tutti sanno che esporsi ai raggi del sole senza proteggersi adeguatamente può essere molto dannoso...
Cura del Corpo

Come proteggere gli occhi con la mascherina da notte

La mascherina da notte è un oggetto utilizzato per proteggere gli occhi dalla luce, in modo tale che la qualità del sonno migliori. Non si deve sottovalutare in alcun modo il proprio sonno, in quanto ha conseguenze dirette sulla qualità delle proprie...
Cura del Corpo

Come proteggere le cicatrici dal sole

Le cicatrici sono segni che, sebbene vengano spesso sottovalutate, risultano essere molto delicate e, in quanto tali, necessitano di cura e attenzione. Quando si hanno delle ferite profonde, spesso, possono formarsi delle cicatrici fastidiose sia a livello...
Cura del Corpo

Come nutrire e proteggere le labbra in inverno

Una delle zone più delicate del nostro viso è senza dubbio rappresentata dalle labbra. La nostra bocca ha infatti bisogno di tante coccole e protezione. Sia sotto il caldo umido di agosto che col freddo invernale, le nostre labbra vengono costantemente...
Cura del Corpo

Come rimuovere un tatuaggio all'henné

I tatuaggi all'henné non prevedono l'uso di aghi e dopo qualche settimana tendono a scolorirsi. Il problema nasce quando la colorazione inizia a sbiadire, lasciando dei residui di colorante antiestetici, sebbene non pericolosi. La rimozione completa non...