DonnaModerna

Come progettare i propri occhiali da sole

Tramite: O2O 13/03/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Trovare un paio di occhiali che rispecchi a pieno la propria personalità, soddisfi i gusti in fatto di colore, forma e materiale non è sempre semplice. In generale le montature da sole sono costruite in modo tale da coprire maggiormente l'occhio, sia come dimensione della lente stessa (calibro della montatura), sia come montatura, con aste più spesse e il maggiore uso di celluloide. Un altro sistema di protezione utilizzato risulta essere esattamente quello delle lenti avvolgenti, cioè molto più curve rispetto alle lenti standard da vista. Naturalmente, per progettare da soli il vostro bellissimo paio di occhiali, dovrete avere un po' di tempo da dedicare a questa operazione, oltre ad avere anche molta pazienza, dal momento che non sarà così immediata. Così facendo, però, non avrete bisogno di rivolgervi ad un professionista per la personalizzazione degli occhiali, ottenendo quindi un notevole risparmio economico. A questo punto, non vi rimane che continuare a leggere con estrema attenzione le interessanti indicazioni riportate nei successivi passi di questa utile guida per apprendere come progettare i propri occhiali da sole.

25

Per iniziare a realizzare il vostro paio di occhiali da sole personalizzato collegatevi precisamente al sito http://it.oakley.com/custom/ e scegliete accuratamente il modello che più vi piace tra quelli proposti. Sulla destra della pagina avrete a disposizione un menu tramite il quale potrete creare in modo piuttosto semplice e veloce il vostro personalissimo modello. Successivamente, cliccate su "Colore della montatura" per scegliere quale colore attribuire tra quelli disponibili. Il campo "Colore lente 1" vi darà la possibilità di scegliere la lente che preferite, sia questa standard che polarizzata. Ricordate che la scelta della lente risulta essere estremamente importante. Oltre allo stile date importanza anche al grado di protezione che questa vi può utilmente offrire.

35

Per ottenere la massima protezione scegliete delle lenti scure polarizzate. Un?opzione molto simpatica e utile per rendere veramente unico il vostro modello la potrete facilmente trovare alla voce "Testo dell?incisione lente 1". Qui avrete a disposizione alcuni tipi di carattere e un campo testo in cui inserire la personalizzazione.

Continua la lettura
45

Il testo deve essere semplice e non deve avere contenuti che possano risultare offensivi o rischierete l'annullamento del vostro ordine. Il campo Icone vi darà la possibilità di modificare il colore dell?icona presente sulla montatura. Anche i Terminali rientrano nelle parti personalizzabili. Infine andate alla voce "Accessori" per concludere la vostra personalizzazione.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete con cura le lenti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come riparare aste e lenti degli occhiali

Gli occhiali sono una sorta di "protesi" con un utilizzo abbastanza elevato. La montatura degli occhiali è costituita da due lenti, ossia da 2 asticelle che consentono di mantenerli ben saldi all'orecchio. Esistono due tipologie differenti di lenti, che...
Accessori

Come scegliere gli occhiali da vista in base alla forma del viso

Gli occhiali da vista, oltre che efficaci strumenti per la correzione di difetti ottici, sono attualmente veri e propri accessori ornamentali e di tendenza da adattare al proprio look, al contesto in cui ci si trova e ai tratti somatici. Se dovete acquistarli,...
Accessori

Come regolare le stanghette degli occhiali

Gli occhiali devono essere posizionati sul proprio viso correttamente se si vuole avere una giusta ed ottimale visione. La montatura infatti deve essere sempre comoda e non deve rappresentare un fastidio. A volte dopo un uso prolungato gli occhiali calzano...
Accessori

Come Riparare Gli Occhiali Se Cade Una Lente

Al giorno d'oggi gli occhiali, sia da vista che da sole, hanno un costo abbastanza elevato. Anche se sono una sorta di protesi da cui è difficile separarsi, non sempre li proteggiamo in modo adeguato. Gli interventi di sistemazione in molti casi risultano...
Accessori

Come pulire gli occhiali da sole con lenti a specchio

Gli occhiali con lenti a specchio sono particolarmente utili per bloccare la luce del sole. Essi infatti consentono di vedere bene ed allo stesso tempo proteggono dai dannosi raggi solari. Gli occhiali da sole con lenti a specchio assicurano un look particolare...
Accessori

Come pulire gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole costituiscono un dispositivo di protezione individuale, destinato a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazione solare intensa. Sono spesso utilizzati anche per puro scopo estetico....
Accessori

Come scegliere la montatura degli occhiali

Troppa scelta può rendere difficile prendere una decisione: un buon paio di occhiali è un investimento importante, dopotutto, si indossano per molto tempo. Ancora più importante: gli occhiali influiscono sull’aspetto. Oggi, i produttori di occhiali...
Accessori

Come lucidare la montatura occhiali in acetato

Gli occhiali sono ormai un accessorio immancabile nel look di uomini e donne. Tanto che vengono considerati gli alleati preziosi della bellezza, ma sopratutto della salute. Essi sono realizzati in forme, colori diversi e con materiali di vario genere....