Una corretta alimentazione contribuirà ad avere una pelle sana e senza imperfezioni, compresa la zona dei glutei. Gli esperti consigliano di evitare cibi come gli insaccati, il cioccolato e il peperoncino. Non esagerate con i condimenti, le salse e i cibi eccessivamente elaborati. Incrementate la quantità di yogurt e di latticini pro-biotici, che hanno le caratteristiche di decongestionare l'intero organismo e di riequilibrare la flora batterica. I nutrizionisti consigliano anche due o tre porzioni giornaliere di frutta e soprattutto verdura, specie quella a foglia verde come spinaci, broccoli, asparagi e cavolfiori. Con questi ultimi ingredienti si possono produrre centrifughe ed estratti molto concentrati. Bere tanta acqua aiuta, non solo la depurazione, ma fa bene alla pelle. Inoltre, anche se generalmente non è consigliata, potete iniziare ad assumere un integratore vitaminico, che migliorerà l'aspetto dell'epidermide. Seguite quest'ultimo consiglio soprattutto se il vostro problema è piuttosto evidente.