La preparazione della maschera risulta senza dubbio di facile realizzazione. Per prima cosa sarà necessario reperire tutto l'occorrente necessario, ovvero tre cucchiaini di miele, due cucchiaini di olio d'oliva. La scelta dei due ingredienti ovviamente non risulta casuale: il miele, infatti, dispone di proprietà idratanti e ricostituenti, mentre l'olio d'oliva, una volta applicato sui capelli, svolge una benefica e duratura funzione protettiva, preservando il cuoio capelluto dalla consistente aggressività degli agenti atmosferici. Il miele, inoltre, rappresenta una sostanza che è in grado di riattivare la micro circolazione, stimolando la produzione di cheratina ed influendo direttamente su questa. Vediamo ora nel dettaglio le fasi di preparazione della maschera.